L‘ha designata il ministro Daniela Santanchè, dopo aver sentito l’opinione dei principali attori del settore.
È la presidente di Fiavet (Federazione italiana associazioni imprese di viaggi e turismo che fa parte della Confcommercio) Ivana Jelinic, il nuovo amministratore delegato di Enit, designata dal ministro ministro del Turismo, Daniela Santanchè, che ha fatto sicuramente una scelta di qualità.
Chi è Ivana Jelinic
Jelinic, 37 anni di origini croate, vive in Umbria da quando è arrivata in Italia all’età di sei anni. E’ una imprenditrice del
settore turistico con una sua agenzia a Panicale, in provincia di Perugia, e una chiara visione del settore che ha maturato anche all’interno della Fiavet. Nella federazione ha iniziato come consigliere camerale dell’Umbria nel 2015, nominata presidente regionale, per fare il grande salto nel 2018 alla presidenza nazionale, dove è stata rieletta per acclamazione al secondo mandato.
Esperta anche di meeting industry, Jelinic dal 2020 siede nel Cda del Convention Bureau Italia. Come capo delegazione
nelle trattative sindacali, è stata artefice di una serie di accordi decisivi, ottenendo il primo Contratto nazionale collettivo di categoria per le agenzie di viaggio.
Di quale tempra è fatta questa signora se ne sono accorti al Governo, quando Jelinic agli inizi del gennaio 2022 è
intervenuta per protestare sull’esiguità dei provvedimenti destinati al settore turistico dal decreto ‘sostegni’, appena
emanato, per far fronte alle ricadute economiche della pandemia da Covid, ricordando “che nell’ultimo periodo di fine 2021 e inizio 2022 hanno chiuso circa 2.500 agenzie di viaggio su 13000 in Italia. Senza aiuti non so cosa potrà accadere”.
E sulla sua capacità di essere inclusiva e diplomatica sono testimonianza i festeggiamenti, organizzati in presenza, per i 60 anni di Fiavet nel febbraio del 2022, con un anno di ritardo rispetto alla data di nascita 28 febbraio 1962, per permettere a più di 300 rappresentanti di aziende di viaggio e di imprese del turismo di partecipare all’evento, sostenuto da Confcommercio, Trenitalia, ITA Airways, Costa Crociere, Ota Viaggi e Idee per Viaggiare, con ospite di riguardo Antonio Tajani, attuale ministro degli Esteri, all’epoca parlamentare europeo.
“Ringrazio il ministro Daniela Santanchè per la fiducia che ha riposto in me – ha dichiarato Jelinic nella sua prima uscita
ufficiale – affidandomi un ruolo così strategico e delicato che mi onora, mi carica di responsabilità e che rappresenta una sfida prestigiosa e avvincente. Quando in Umbria è nato il mio primo progetto di incoming su base regionale scommettemmo su un gruppo di agenzie che volevano superare il concetto della microdimensionalità. Mi piace immaginare che anche il lavoro che andrò a sviluppare in Enit – raccogliendo il testimone di Roberta Garibaldi – possa amplificare le potenzialità e il valore del turismo italiano e del brand Italia. Ce la metterò tutta con la passione e lo spirito di squadra che mi hanno accompagnato fino ad oggi”, ha concluso Jelinic.