Uniting Group affida la guida della nuova funzione ESG (environmental, social e governance) a Denise Lo Piparo, già membro del board della società. Dal 28 novembre 2022 la manager assume così l’ownership di creare e promuovere un nuovo mindset basato su un approccio sostenibile, che andrà a interessare tutti i processi e flussi lavorativi nella quotidianità aziendale.
“Nell’ultimo anno non solo abbiamo conseguito la certificazione ISO 20121, ma siamo diventati inoltre il primo gruppo di comunicazione che ha definito una specifica procedura per attestare ufficialmente che un evento è stato progettato e gestito in maniera sostenibile senza l’intervento diretto di un ente certificatore, ma utilizzando un ‘comitato’ indipendente per la massima tutela del cliente – afferma Denise Lo Piparo, progress manager e head of ESG di Uniting Group – Tutto questo rappresenta per noi il primo passo verso un obiettivo ambizioso: diventare una Società Benefit entro la fine del 2023”.
In capo alla nuova funzione anche la formazione di 18 sustainability events manager ISO 20121, ovvero professionisti di Uniting con competenze verticali sulle tematiche ESG e in grado di ideare, organizzare e ottimizzare un evento che rispecchi le tre dimensioni della sostenibilità. Queste profili, spiega un comunicato stampa, andranno a costituire il team guidato da Denise Lo Piparo.
Laureata in Marketing all’Università Bocconi di Milano, Denise Lo Piparo ha maturato 15 anni di esperienza nel settore della comunicazione. Nel 2009 fa il suo ingresso in All Communication come strategic planner. Per 13 anni ricopre ruoli di crescente responsabilità nell’agenzia di comunicazione milanese fino a diventare, nel 2019, head of strategy. Nel marzo 2021 è passata a Uniting Group con il ruolo di chief orchestration officer.