Si avvicinano le feste, ma questo non rende più buono il mondo televisivo. Gossip, spie, mafia: cattiverie e commedie in serie. Con Luigi Lo Cascio, Jean Reno. E Pilar Fogliati che odia il Natale.

Serie poco ortodossa
Prosegue la vita ‘poco ortodossa’ di Julia Haart, fuggita dalla comunità ebraica oltranzista. Le sue avventure in ‘My Unorthodox life’il suo combattere convenzioni e imposizioni, sono diventate un riferimento per le donne. Il problema, come sempre, è far convivere la liberazione con carriera e figli. Su Netflix, dal 2/12

Spy Gary
Arriva la seconda stagione – 6 episodi, adattamento del romanzo ‘Dead Lions’ di Mick Herron – della serie di spionaggio ‘Slow Horses’. Protagonista sempre il premio Oscar (‘L’ora più buia’) Gary Oldman, leader delle spie con cui si confronta la squadra di agenti dell’intelligence britannica. Nel cast, alcune star cinematografiche come Kristin Scott Thomas e Jonathan Pryce. Su Apple TV+, dal 2/12

Gossip a Manhattan
Sempre basata sui romanzi di Cecily von Ziegesar, torna in azione ‘Gossip Girl’. Siamo nel secondo semestre e Gossip Girl riprende a svelare via social bugie e segreti dei ragazzi della scuola di élite di Manhattan. Joshua Safran è sempre showrunner e produttore del teen drama. Su Sky, dal 2/12

Feste formato single
Si avvicinano le feste e in tv arrivano commedie natalizie. Con buoni sentimenti, ma anche un sano (quasi)realismo. L’attrice Pilar Fogliati, madrina dell’ultimo Torino Film Festival, è la protagonista di ‘Odio il Natale’. Giovane ‘sfidanzata’, Pilar/Gianna deve trovare al volo un possibile compagno da portare al cenone di famiglia. Tempo a disposizione: 24 giorni. Su Netflix, dal 7/12

Finalmente cattivo
In questi giorni, al Teatro dell’Elfo di Milano, Luigi Lo Cascio interpreta le poesie di Pier Paolo Pasolini. In tv, invece, lo troviamo negli inediti panni di un ‘bad guy’. O almeno, di un magistrato che – accusato ingiustamente di essere mafioso – decide di passare dall’altra parte. Fra il crime e la dark comedy, ‘The Bad Guy’ è prodotto da Indigo Film con Amazon Studios. Su Prime Video, dall’8/12

Alla ricerca del tempo perduto
Tre giorni prima del matrimonio, Julia scopre che il padre Michel (Jean Reno) è morto. Ma lui ha studiato un escamotage per riuscire a recuperare ‘Quello che non ci siamo detti’. Così, grazie a un androide che contiene i ricordi di papà e a un viaggio attraverso l’Europa, ci potrà essere una riconciliazione. La serie francese in 9 episodi è tratta dal romanzo bestseller di Marc Levy. Su Lionsgate+, dal 15/12