Giacomo Moletto

Harper’s Bazaar debutta in edicola

Condividi

A due anni dal lancio online, di febbraio 2020

Sarà in edicola lunedì 5 dicembre l’edizione italiana di Harper’s Bazaar. Un lancio di grande importanza “per il network globale di Hearst perché questo brand rappresenta la quintessenza di uno stile di vita a cui tutto il mondo guarda con molto interesse”, sottolinea Giacomo Moletto, ceo di Hearst Italia.

La squadra

Al progetto Hearst Italia ha lavorato per due anni, a partire dal debutto online del brand nel febbraio 2020.
L’edizione print è caratterizzata da “uno sguardo cosmopolita mediato da un forte spirito italiano”, come testimonia anche la scelta del team: direttrice Dasha Veledeeva, che ha già diretto Harper’s Bazaar Russia per 13 anni ed è una figura di riferimento nel mondo internazionale del fashion.
Al suo fianco il francese Marc Ascoli, come executive creative director; Sissy Vian, anche lei con una lunga esperienza nei media internazionali, come creative fashion director; Adriana Di Lello con il ruolo di vice direttrice esecutiva. Inoltre Olivia Ghebreeghziabher è stata scelta come digital managing editor.

Nella foto, Marco Ascoli, Daria Veledeeva e Sissy Vian
Nella foto, Marco Ascoli, Dasha Veledeeva e Sissy Vian

Doppia cover per il primo numero

Il primo numero ha una doppia copertina: in una la modella Alix Bouthors fotografata da Paolo Roversi, nell’altra la modella Vittoria Ceretti fotografata da Paul Koolker.
“Abbiamo deciso d’iniziare con un messaggio di moda molto forte che racconta le diverse anime di Harper’s Bazaar. Vogliamo costruire l’immagine della donna di Bazaar Italia come la vediamo oggi”, spiega Veledeeva, che in omaggio alla storia di Harpers’ Bazaar e allo spirito del brand ha scelto di dedicare uno dei servizi alla giornalista Irene Brin, donna cosmopolita e al tempo stesso molto legata all’Italia che nel dopoguerra fu la prima corrispondente della testata dal nostro paese.



Per la distribuzione di Harper’s Bazaar Hearst Italia ha deciso di aggiungere ai canali tradizionali – edicola, abbonamenti e copia digitale – altri punti di diffusione come hotel, centri benessere, teatri, musei, boutique e gallerie d’arte. E la campagna di lancio vedrà maxi affissioni e totem digitali nel centro di Milano e una serie di edicole rivestite con logo e cover della testata.

Al lancio dell’edizione italiana seguirà nel marzo 2023 quello dell’edizione francese, completando così il network internazionale con la presenza nelle due capitali europee della moda.