Marco Rubio (Foto Ansa)

TikTok, la politica Usa studia una legge per vietare il social

Condividi

Con il social dei microvideo, a rischio le app legate a Cina e Russia

TikTok sempre più nel mirino della politica statunitense. Il senatore repubblicano Marco Rubio ha annunciato una proposta di legge bipartisan per vietare nel paese il popolare social cinese, mettendo ancora più sottopressione la holding proprietaria ByteDance per i timori che l’app possa essere usata da Pechino per spiare gli utenti americani.

La proposta, spiega l’agenzia Reuters, in realtà non riguarda solo TikTok, ma mira a bloccare tutte le operazioni commerciali da qualsiasi sociel legato a Cina e Russia.

Da Trump all’Fbi

Dopo i tentativi falliti dell’amministrazione Trump di vietare l’app, il disegno di legge arriva mentre l’attenzione su TikTok è aumentata nelle ultime settimane. Il direttore dell’Fbi Chris Wray nei giorni scorsi ha parlato di concreti rischi per la sicurezza nazionale, per la possibilità che il governo cinese possa sfruttare il social per influenzare gli utenti o controllare i loro dispositivi.
Intanto Alabama e Utah lunedì si sono uniti ad altri stati degli Stati Uniti che vietano l’uso di TikTok su dispositivi governativi statali