Dario Scacchetti presenta il management team di StartupItalia

Condividi

Durante la settima edizione dello StartupItalia Open Summit, svoltasi a Milano il 12 e 13 dicembre 2022 in collaborazione con l’Università Bocconi, il grande network italiano d’innovazione ha presentato il proprio management team. La nuova squadra vede Chiara Trombetta ricoprire il nuovo ruolo di head of media & events, Benedetta Rovelli, head of digital performance e instal, Chiara Bricca a capo della nuova business unit Edutech & Data e Luca Librenti, co-founder di StartupItalia e responsabile dei Top Accounts. Completano il team Dikensa Nurka in qualità di chief financial officer e Ivan Bettarini come chief technology officer, mentre Giampaolo Colletti è editor in chief di StartupItalia.

Board di StartupItalia, da sinistra: Giampaolo Colletti, Chiara Trombetta, Benedetta Rovelli, Chiara Bricca, Dikensa Nurca, Luca Librenti e Dario Scacchetti

“Abbiamo l’ambizione di crescere ulteriormente come Media & Digital Group, lavorando principalmente su tre direttrici: editoria, edutech e ad tech. Su queste basi, la nuova struttura del nostro team è coerente con gli obiettivi e le prossime sfide del gruppo StartupItalia. Avremo una business unit sulla parte editoriale, articolata su due direttrici, media e eventi; una linea di business si concentrerà invece sulle performance del digital ADV, mentre una terza business unit, totalmente nuova, è dedicata all’education e alla gestione e monetizzazione dei dati”, afferma Dario Scacchetti, amministratore delegato di StartupItalia.

L’obiettivo, spiega un comunicato stampa, è di continuare a lavorare con le startup e più in generale nell’ecosistema dell’innovazione, valorizzando sempre più il legame con i partner che seguono questo percorso di crescita. “Le prossime sfide non si limiteranno solo a consolidare la realtà di StartupItalia come magazine dell’innovazione e catalizzatore di eventi dedicati a questo ambito – conclude Dario Scacchetti – ma punteremo a essere anche noi innovatori e a creare nuovo business nel mondo dell’edutech, dell’offerta editoriale e dei canali di comunicazione digitale”.

Continua quindi il progetto di crescita di StartupItalia – che nel frattempo ha ottenuto la certificazione di Great Place to Work: conferito dall’omonima società di ricerca, tecnologia e consulenza organizzativa che analizza gli ambienti di lavoro raccogliendo le opinioni dei collaboratori e la employee experience.