Vera Jourova (Foto Ansa)

TikTok, Ue: si riguadagni fiducia regolatori. No a dubbi su accesso dati

Condividi

“Conto sul fatto che TikTok esegua pienamente gli impegni assunti per rispettare le leggi dell’Ue e riguadagnare la fiducia dei regolatori europei”. A scriverlo su Twitter la vice presidente e commissaria Ue per i Valori e la trasparenza Vera Jourova, dopo l’incontro con il ceo di TikTok, Shou Zi Chew, a Bruxelles per una serie di riunioni con le autorità continentali.

Privacy e dati

“Non ci possono essere dubbi sul fatto che i dati degli utenti in Europa siano al sicuro e che non siano esposti ad accessi illegali da parte di autorità di Paesi terzi”, ha scritto ancora Jourova, augurandosi, che oltre al social cinese anche altre piattaforme “si preparino rapidamente ad essere conformi al Digital Services Act e al Digital Markets Act”.
Chew, ha segnalato un portavoce della Commissione, ha parlato anche degli sforzi di TikTok per conformarsi al Gdpr e per creare un solido sistema di trattamento dei dati degli europei in Europa.

La gestione dei dati e l’adozione della piattaforma delle normative imposte dal Dsa e Dma, tra l’altro, sono stati anche tra i temi discussi in un incontro con la vicepresidente della Commissione europea Margrethe Vestager.

Disinformazione

Nel corso dell’incontro, anche riferimenti alla adesione di TikTok al Codice di condotta sulla disinformazione, e la decisione del social di attuare rapidamente le sanzioni dell’Ue contro gli organi di propaganda russi.
TikTok ha riconosciuto che attori statali non appartenenti all’Ue cercano di manipolare i contenuti della piattaforma per diffondere la disinformazione e si è impegnato ad affrontare questo problema.

Chew ha inoltre illustrato gli investimenti nelle pratiche di moderazione dei contenuti che mirano a limitare l’effetto dell’hate speech e di altri ‘contenuti tossici’.