Il nuovo Teatro Civico di Rho (Milano) debutta grazie a Bracco Real Estate

Condividi

Apre con ‘Perfetta’, il 15 gennaio, la prima stagione del Teatro Civico Roberto de Silva di Rho. Testo e regia di Mattia Torre, sceneggiatore di ‘Boris’, con protagonista Geppi Cucciari (da stasera anche su Rai3 col nuovo programma ‘Splendida cornice‘).

Iniziato durante il mandato dell’ex sindaco di Rho, Pietro Romano, che l’ha promosso come il teatro di riferimento dell’area Expo 2015, ora Mind, il Civico De Silva è stato realizzato con il contributo economico della Bracco Real Estate, sullo spazio dove sorgeva la Diana de Silva Cosmetiques, azienda di profumi e cosmetici di Roberto de Silva, marito di Diana Bracco e imprenditore con una forte passione per l’arte e la cultura.

Alla serata di inaugurazione, da sinistra: Maria Antonia Triulzi, presidente Csbno; Valentina Giro, assessore alla Cultura del Comune di Rho; Stefano Bruno Galli, assessore alla Cultura della Regione Lombardia; Andrea Orlandi, sindaco di Rho; Diana Bracco; l’ex sindaco Pietro Romano e il presentatore Alvin (foto di Alessandro Farigu).
Il taglio del nastro (foto Alessandro Farigu)

Il teatro, inaugurato a novembre con un concerto di Giovanni Sollima, ha proposto una prima tranche di spettacoli a prezzo ridotto per avvicinare il pubblico alla sala. In un momento in cui investire nella cultura sembra un atto di coraggio, il risultato raggiunto è stato superiore alle aspettative: i biglietti sono andati subito esauriti.

Praticamente al completo la stagione programmata fino a giugno, che oltre alla Cucciari ospiterà Sergio Castellitto, Milena Vukotic, Michele Placido, i Solisti del Teatro alla Scala. Ancora disponibili pochi biglietti per gli spettacoli di danza (di Hervé Koubi e Alessandra Ferri) e per il recital di Elio (delle Storie Tese), accompagnato dal pianista Roberto Prosseda. Tutte le informazioni sulla programmazione a questo link

Dietro al successo del progetto lavora la Fondazione Teatro Civico di Rho presieduta da Fiorenzo Grassi, direttore e fondatore del teatro Elfo Puccini di Milano, che ha all’attivo la gestione di diversi teatri e festival internazionali.
Il teatro è stato progettato dallo studio Arassociati, con lo studio Banfi Pezzetta e lo studio Gola.

La sala del Teatro Civico Roberto de Silva che ha adottato pannelli mobili per ottimizzare l’acustica.