Dazn (foto Ansa)

Juventus, i tifosi minacciano boicottaggio a pay tv e giornali sportivi

Condividi

La tifoseria juventina insorge sui social. La penalizzazione di 15 punti stacca la spina alla rimonta degli uomini di Allegri, che il 15 ottobre con la vittoria nel derby della Mole avevano inaugurato la striscia di 8 vittorie consecutive. La sentenza spodesta quindi i bianconeri dalla zona Champions e la ricolloca in decima posizione a 22 punti. Su Twitter prendono così piede gli hashtag #disdettaDazn e #disdettaSky. I sostenitori bianconeri fanno ovvero leva sulla consapevolezza di rappresentare la fetta più grossa della tifoseria italiana (più di 8 milioni) e di conseguenza degli spettatori abbonati alle pay tv.

Tuttavia, a questo proposito gli unici dati disponibili si riferiscono al numero complessivo di abbonati Sky e Dazn a livello globale. È un fatto però che, al 21 gennaio, la partita più seguita della stagione è Juventus-Udinese della 17° giornata con 1,2 mln di spettatori  – match vinto dai padroni di casa per 1 a 0 – . Inoltre, nella stagione precedente, 7 delle 10 partite più viste del campionato le aveva disputate la Juventus. Così anche nella stagione 2020/2021, con 6 delle 10 partite con il maggior numero di ascolti hanno visto i bianconeri sfidare le altre avversarie di Serie A.