Cristiano Ronaldo, il cui incauto acquisto è stato forse la madre di tutti i mali incorsi successivamente al club juventino, protagonista del post più ingaggiante dei bianconeri, in vetta alla top quindici social di Sensemakers davanti ad una sorprendente squadra giallorossa.
Fine anno molto vivace, nonostante la pausa dei Mondiali di calcio, per le performance social delle squadre di calcio italiane. Lo dicono le cicliche misurazioni social delle performance delle squadre di calcio stilata da Sensemakers per Primaonline.it. A dicembre certificano l’ennesima ‘vittoria’ della Juventus. Nel mese in cui squadra e fan, erano appena stati storditi dalle dimissioni di Andrea Agnelli e di tutto il vecchio cda del club (27-30 novembre), con l’inizio della bufera sportiva e legale che ha poi investito e tutt’ora incombe pesantemente sulla società bianconera.
Juve prima, la Roma sorpassa Milan e Inter
Da novembre a dicembre a salire sono state le performance social di quasi tutti i club presenti nella Top 15, con la Juventus che è si confermata in vetta ad un ranking in parte inedito. A novembre sulle cinque principali piattaforme i bianconeri avevano conseguito 33 milioni di interazioni, facendo inoltre registrare ben 121,2 milioni di videoviews su Facebook, Youtube e TikTok. Ebbene, nel mese della bella vittoria Argentina dei Mondiali di calcio in Qatar, ma anche della rivoluzione dei vertici societari della squadra torinese, con l’accoppiata Scanavino/Ferrero a tenere botta nella tempesta mediatica e legale che è immediatamente arrivata (e che ha avuto una sorta di primo acme a gennaio, con la penalizzazione di 15 punti nel campionato in corso decisa dal Tribunale sportivo del Federazione), la Juve è salita a quota 44,9 milioni di interazioni con ben 253,6 milioni di videoviews. Un dato, quest’ultimo, più che raddoppiato rispetto al mese precedente, proveniente per l’88% da TikTok.
Ma a fare registrare il più sorprendente livello di crescita sui social è stata la Roma. A novembre i giallorossi avevano fatto già un miracolo scalzando una delle due milanesi dal podio, collocandosi al terzo posto con 15,1 milioni di interazioni (e 52,4 milioni di video views, secondo risultato in termini assoluti dopo quello juventino). A dicembre la squadra di Josè Mourinho ha fatto ancora meglio raggiungendo quota 20 milioni di interazioni sulle cinque principali piattaforme e ben 121,7 milioni di video views. Dall’alto del secondo posto il club capitolino, quindi, ha lasciato indietro le milanesi quasi appaiate, con il Milan a 16,4 milioni di interazioni (e 33,1 milioni di video views) e l’Inter a 16,2 milioni di interazioni ma con più videoviews dei cugini (44,1 milioni). ‘Solamente’ quinto, nonostante le eccezionali prestazioni tecniche ed il dominio del girone d’andata risulta a dicembre il Napoli, molto staccato dai primi, a quota 8,3 milioni di interazioni.
La crescita della Roma è stata del +32% sulle interazioni e del +132% sulle visualizzazioni video (anche in questo caso provenienti per lo più da TikTok). Tra le prime cinque, Milan e Napoli hanno fatto registrare una flessione sia sulle interazioni che sulle visualizzazioni video nel confronto con il mese precedente. Per i rossoneri, i contenuti che hanno generato maggiore engagement sono stati quelli inerenti un gol di Giroud nel match con il Bologna di inizio stagione. Mentre tra i fan digital azzurri ha fatto presa un’immagine che ricorda i due più grandi calciatori di tutti i tempi, Pelè e Maradona.
https://www.instagram.com/reel/CmwGjFHJpoA/
https://www.instagram.com/p/Cmw24ZRqYEZ/
Nella graduatoria complessiva, inoltre, spiccano il decimo posto del Parma, primo club di Serie B a conquistare la top ten, mentre è tredicesimo e attivo anche il Cagliari.
Classifica_Squadre-di-Calcio_bestperformingpost_DIC2022Best performing post. Domina ancora CR7
I migliori post delle tre squadre sul podio? Sei contenuti su nove sono postati su TikTok (Juve e Roma), mentre i tre del Milan sono andati su Instagram. Paradosso vuole che il video con maggiori interazioni a dicembre sia stato l’augurio di Natale bianconero ai tifosi, con ancora immagini di CR7 ai tempi dei suoi trascorsi juventini, capace di superare quota 5,6 milioni di interazioni su TikTok. Al secondo posto un godibile video (3,768 milioni) sulla partita con il Lecce e al terzo gli auguri ad Angel Di Maria detto il Fideo, appena sopra i 2 milioni di interazioni. Quote di attenzione largamente inferiori hanno radunato i contenuti migliori della Roma (al top il video che celebra gli allenamenti di Zalewsky a 1,4 milioni, al secondo quello che come protagonista Mourinho che sfiora 1 milione di interazioni). In casa Milan si cantano le lodi di Monsieur Magnifique, Olivier Giroud, e di Rafa Leao andato in gol con la maglia del Portogallo ai Mondiali.
Classifica_Squadre-di-Calcio_bestpaidpartnership_DIC2022Paid Partnership. Meglio il Milan con Banco BPM e Oppo
Nel Ranking delle Paid Partnership il mese di dicembre ha registrato invece una riduzione significativa dei post di branded content per la gran parte dei club. Il Milan ha vinto facile su Facebook con il compleanno di Ismael Bennacer, ‘spinto’ da BancoBPM. Su Instagram il club rossonero ha fatto meglio degli altri ricordando un gol vintage di Ronaldinho in un derby del passato avendo il supporto di Oppo.
Tra le partnership più performanti, complessivamente a dicembre, ci sono state quelle con le major dei videogiochi eFootball e EA Sports Fifa. Va segnalata la seconda posizione del Napoli su Instagram in partnership con eFootball, e l’assenza della Juventus nella Top 5, che nel mese di dicembre ha pubblicato post in sponsorizzazione solo su Facebook. Da segnalare, infine, l’ingresso della Fiorentina nella graduatoria Instagram, con la partnership più performante che in questo caso riguarda la collaborazione con EA Sports Fifa.
NOTA-METODOLOGICA_Squadre-di-Calcio