Roberto Calderoli (foto Ansa)

L’aria che tira sui giornali. Governo Meloni, oggi il problema è l’autonomia

Condividi

E’ chiaro che l’autonomia – non c’è giornale che non lo scriva – è un regalo a Calderoli e a una Lega di Salvini oggi un po’ in difficoltà. Ed è un problema per la premier che, tra ieri e oggi, è stata sommersa dalle proteste di quasi tutti i big delle regioni meridionali che, a dir poco, sentendosi “defraudate”, minacciano proteste a tutto spiano.
Con assordante eco anche di Berlusconi che ha dovuto sorbirsi, nel cuore della notte, anche i rilievi del fidato Schifani, ora presidente della regione siciliana.

Eppure, il testo scodellato ora dal Consiglio dei ministri ricalca, in buona parte, quello approvato a larga maggioranza dal referendum popolare e punta alla realizzazione di una “autonomia differenziata” dei Comuni italiani.
Lo stesso testo era stato già sottoposto a mille ritocchi che, quasi con il bilancino, salvaguardassero, nel rispetto di quanto sancito anche dal dettato costituzionale, le aree meridionali e il loro diritto di superare il gap che, in tema di sanità, fisco, infrastrutture, ecc. hanno con quelle del nord Italia.
Ma pare, stando almeno alle proteste subito violentemente espresse dai big di Napoli, Reggio Calabria e Palermo, che queste ormai quasi secolari esigenze non siano state soddisfatte.
“Con il risultato – scrivono Stampa e Repubblica – di un paese ancora di più spaccato in due”.

E quindi ora tocca alla premier smussare angoli ed eliminare dal testo storture che possano scongiurare spaccature nella sua maggioranza. Magari dopo le elezioni regionali che si terranno tra poco e che stanno molto a cuore alla Lega.