La richiesta dopo il Super Bowl, con i cinguettii di Biden che hanno avuto più successo. Ma ora il social rischia un’indagine in Germania
Elon Musk ha chiesto a un team di ben 80 ingegneri informatici di riconfigurare l’algoritmo di Twitter in modo che i suoi post abbiano più visualizzazioni.
Più successo per Biden
Ad aver indispettito l’imprenditore, racconta il sito Platformer, il successo i tweet di Joe Biden durante la serata del Super Bowl, che hanno avuto molta più attenzione dei suoi.
In particolare il miliardario, che ha 128,9 milioni di follower, si sarebbe irritato dopo che un tweet del presidente americano ha generato quasi 29 milioni di reazioni, mentre un suo post simile ‘solo’ 9,1 milioni.
Mail nottura ai dipendenti
Secondo le fonti, alle 2.30 del mattino del giorno dopo James Musk, cugino dell’ad e manager di Twitter, avrebbe inviato una mail a tutti i dipendenti chiedendo a “chiunque sia in grado di creare dashboard e programmare software, di aiutare a risolvere il problema”, sottolineando che si trattava di una “questione della massima urgenza”.
Gli ingegneri di Twitter avrebbero quindi sviluppato un nuovo algoritmo che assicuri che oltre il 90% dei quasi 130 milioni di follower di Musk veda i suoi tweet.
Una parziale conferma dell’operazione è arrivata da Musk, che, nel suo stile, ha pubblicato un post con un meme che ironizza sul fatto di “costringere” i suoi seguaci a guardare i suoi tweet e un altro in cui avvisa gli utenti di “restare sintonizzati” in vista di un aggiornamento dell’algoritmo.
Salvo poi, a qualche ora di distanza, intervenire di nuovo negando che ci sia stato un aumento deliberato del risalto dei suoi post. “Diverse fonti mediatiche importanti hanno riportato erroneamente che i miei tweet sono stati incrementati oltre i livelli normali all’inizio di questa settimana. Un’analisi dei miei Tweet e delle mie visualizzazioni negli ultimi 6 mesi, soprattutto in rapporto ai follower, dimostra che ciò è falso”, ha scritto.
“Abbiamo riscontrato un bug che ha fatto sì che le risposte avessero lo stesso risalto dei tweet principali, ma ora è stato risolto”, ha aggiunto.
Social sotto esame in Germania
La notizia dell’intervento sull’algoritmo è bastata per attirare sul social l’attenzione delle autorità di regolamentazione dei media in Germania. L’autorità di regolamentazione dei media commerciali in Baviera, Blm, scrive AdnKronos, sta indagando se la presunta manipolazione sia stata osservata su Twitter in Germania e sta valutando di avviare un procedimento di vigilanza.
Nell’app di Twitter, gli utenti possono scegliere se visualizzare i messaggi brevi in ordine cronologico o se selezionarli tramite un software. Questa selezione generata dal computer è stata a volte dominata dai tweet di risposta di Musk per molti utenti questa settimana.
Il Blm sta ora indagando se Twitter abbia violato il principio di non discriminazione e le leggi statali sui media. L’indagine potrebbe sfociare in una procedura di controllo da parte delle autorità dei media.