Il 21 febbraio 2023, Datrix, società specializzata nello sviluppo di soluzioni e servizi di augmented analytics basati su Intelligenza Artificiale e Modelli di Machine Learning, ha comunicato la scelta del professor Enrico Zio come direttore Scientifico del Gruppo.
La nomina segue la recente acquisizione di Aramis, operazione che coniuga le competenze di valore di Aramis e 3rdPlace, già parte del Gruppo Datrix, creando ‘Aramix’, nuovo player guidato dal principal Andrea Ronchi.
Già Presidente e direttore scientifico delle attività di ricerca e sviluppo svolte da Aramis, Zio è una figura di spicco nel panorama accademico internazionale ed è autore e co-autore di sette libri e più di 500 articoli su riviste internazionali. Presidente e vice-presidente di numerose conferenze internazionali, editore associato e referente di molteplici riviste internazionali, il professore è stato insignito nel 2020 del premio internazionale Humboldt Research Award, e da anni è incluso nella lista World’s Top 2% Scientists degli scienziati più autorevoli al mondo, stilata dalla Stanford University sulla base di indicatori di quantità, qualità e impatto del lavoro scientifico prodotto.
La sua ricerca è rivolta allo studio e sviluppo di metodi innovativi ed efficaci di modellazione del comportamento fallimento-riparazione-manutenzione di componenti e sistemi industriali complessi, ai fini dell’analisi e caratterizzazione della loro affidabilità, manutenibilità, sicurezza, della vulnerabilità, rischio e resilienza, della rilevazione, diagnostica e prognostica di guasti, con metodi probabilistici, tecniche di simulazione stocastica Monte
Carlo, di intelligenza artificiale e machine learning, e di ottimizzazione evolutiva.
Il Professor Zio attualmente ricopre i ruoli di: Professore Ordinario nel Centre for research on Risk and Crises (CRC) presso Mines Paris-PSL University in Francia; Professore Ordinario, Delegato del Rettore per gli Alumni e il Fundraising, e Presidente di Alumni Politecnico di Milano, al Politecnico di Milano, Italia, Professore Ospite Emerito presso Tsinghua University, Beijing, Cina, Professore Incaricato presso City University of Hong Kong, Beihang University e Wuhan University, Cina, University of Tromso, Norvegia e Co-Direttore del Centre for Reliability and Safety of Critical Infrastructures (CRESCI) e del laboratorio cino-francese del Risk Science and Engineering (RISE), presso Beihang
University, Beijing, Cina.
Membro del comitato scientifico dell’International centre for Quality and Reliability presso Tsinghua University, Beijing, Cina. Membro del CDA della Fondazione Politecnico di Milano US (FPM.US). Membro del comitato scientifico del International Joint Research Center for Resilient Infrastructure (ICRI), Cina. Membro del comitato internazionale di esperti per l’advisory del R&D/Innovation Program in Asset Management at Hydro-Quebec/IREQ, Canada.