Alpine presenta il piano esports 2023. Corse virtuali, Web3 e nuove partnership

Condividi

La casa automobilistica francese – parte del gruppo Renault e scuderia del prossimo campionato di F1 – rinnova anche per quest’anno gli investimenti nel settore degli sport digitali. A pochi giorni dall’inizio del mondiale, Alpine ha presentato il piano esports 2023 all’anteprima del Sim Racing Expo, la fiera dedicata agli appassionati di simulazioni di guida e organizzata dal club automobilistico tedesco Adac.

I tornei esports

Alpine ha annunciato il team che piloterà le monoposto virtuali alla F1 Esports 2023. Nel 2021, il campionato digitale della Formula 1 ha registrato un’audience di oltre 23 mln di visualizzazioni, considerate tutte le piattaforme che trasmettono gli eventi in streaming. La compagnia ha inoltre presentato il programma della terza edizione della Alpine Esports Series, il torneo esports sviluppato in casa in collaborazione con la piattaforma di criptovalute Binance.

Merchandising fisico e Web3

Binance non è il solo partner nativo del Web3. Alpine ha raggiunto un accordo di sponsorizzazione anche con la piattaforma blockchain Qanplatform. E come nel 2022, punta a raggiungere la comunità di utenti e videogiocatori attraverso l’erogazione di premi in Nft messi in palio nelle gare della Alpine Esports. Tra le iniziative commerciali tradizionali invece, c’è la partnership con Kappa per la fornitura di kit d’abbigliamento. Infine, Alpine ha raggiungo un accordo biennale con lo sviluppatore di giochi per dispositivi mobili The Tiny Digital Factory. La casa automobilistica debutta così nel mobile gaming, fornendo livree e altri elementi di design che appariranno nei giochi scaricabili dagli app store.