L’agenzia di marketing sportivo Sport Digital House (Sdh) lancia Unione Promotori Esports e Gaming (Upeg). Un’iniziativa culturale pensata per diffondere la cultura del gaming e degli sport digitali. Il progetto segue a distanza di tre anni la fondazione di Osservatorio Italiano Esport (Oies), la piattaforma di networking B2B dedicata ai brand interessati a investire nel business gaming e esport. Con Upeg, l’agenzia vuole dunque invitare la comunità di videogiocatori a prendere parte al dibattito su figure professionali del settore, nuove forme di socialità e modalità di comunicazione all’interno del gaming.
A Prima Comunicazione, il Ceo di Sdh Luigi Caputo ha raccontato come “le nuove generazioni considerano le attività di gaming come un nuovo social. Giocare a Fortnite non è solo una attività videoludica ma un vero e proprio momento di socialità – ha detto Caputo – . I brand hanno capito che la gamification marketing non si esaurisce con la sponsorizzazione dei tornei. Penso ad esempio alla web series sui pro player prodotta da Dolce&Gabbana“.
In Italia, si contano altri esempi di iniziative promosse per informare sulle opportunità del business del gaming. Nella seconda metà del 2022, Euronics ha rilasciato il podcast “Play The Game”, in cui gli sviluppatori si propongono di scandagliare un settore che dal 2021 ha visto crescere il proprio volume d’affari di oltre 47 mln di euro. Sport Digital House ha però scelto di investire in incontri fisici tra aziende e appassionati, preferendo ovvero le città alle stanze virtuali di Zoom o Google Meeting o alla produzione di podcast.
A questo proposito, Caputo ha ricordato: “Upeg è un’iniziativa culturale per incontrare gli appassionati di gaming in diverse città d’Italia. Per farlo, abbiamo però scelto di uscire dal digitale e incontrare fisicamente le persone. Basta con gli eventi da remoto. In questo modo, i membri di Upeg hanno l’occasione di farsi promotori direttamente sul territorio”.