Nuova periodicità nella suddivisione dei dati
Con il 2023, Ads – Accertamenti diffusione stampa ha comunicato l’introduzione di una nuova periodicità per la suddivisione dei dati di settimanali e mensili, basata sul numero di uscite delle singole testate nel corso dell’anno:
– quotidiani, edizioni settimanali di quotidiani
– settimanali (pubblicazioni che prevedono almeno 48 uscite nell’arco dell’anno)
– periodici con un numero di uscite inferiore a 48 e superiore a 13 nell’arco dell’anno
– mensili ( pubblicazioni che prevedono almeno 10 uscite nell’arco dell’anno)
– altri periodici con un numero di uscite inferiore a 10 nell’arco dell’anno.
L’introduzione del nuovo raggruppamento, spiegano da Ads a Primaonline.it, avviene in conseguenza a una revisione del regolamento per rispondere alla richiesta di editori e mercato di dare una maggiore evidenza al numero di uscite delle testate, nell’ambito di una stessa periodicità.
La nuova classificazione viene applicata per i settimanali dai dati di gennaio, mentre per i mensili entrerà in vigore da febbraio. Nessuna variazione invece per i quotidiani.
I nuovi dati
In base a questa suddivisione, Ads ha reso disponibili dal 9 marzo, i nuovi dati mensili stimati dagli Editori riferiti al mese di gennaio 2023 relativi a quotidiani, edizionisettimanali di quotidiani; settimanali (pubblicazioni che prevedono almeno 48 uscite nell’arco dell’anno); periodici (con un numero di uscite inferiore a 48 e superiore a 13).
Disponibili anche i dati stimati di dicembre 2022 per i mensili e i dati mensili (dichiarati) di gennaio delle free press
Accertamenti Diffusione Stampa ha introdotto un Regolamento per la certificazione delle copie cartacee e delle copie digitali. Fra le principali modifiche, lo schema di rappresentazione dei dati introduce una suddivisione in vendite individuali, pagate dall’acquirente e vendite multiple, pagate da terzi. La rappresentazione – spiega Ads – segna il superamento della separazione tra copie cartacee e copie digitali: le due tipologie vengono affiancate, in linea con le abitudini e i comportamenti attuali.