Con il progetto, chiamato internamente P92, lancia la sfida a Twitter e Mastodon
Un nuovo social decentralizzato basato solo su aggiornamenti testuali. E’ l’idea alla quale sta lavorando Meta.
Per ora Menlo Park ha confermato l’esistenza del progetto, nome in codice P92, sotto la supervisione di Adam Mosseri, numero uno di Instagram, senza però fornire troppi dettagli a riguardo.
L’app in fase di sviluppo, dovrebbe permettere agli utenti di accedere usando le credenziali di Instagram. Aspetto che potrebbe infastidire gli utenti che non vogliono condividere i dati con altre app dell’impero social di Zuckerberg.
“Riteniamo ci sia un’opportunità per uno spazio separato in cui creator e personaggi pubblici possono condividere aggiornamenti tempestivi sui loro interessi”, ha spiegato un portavoce, citato dal sito Moneycontrol.
P92, scrive ancora il sito citando fonti interne, sembra il tentativo di creare una alternativa a Twitter, mettendosi in competizione diretta anche con Mastodon.
E come quest’ultimo, per il nuovo social Meta dovrebbe basarsi su un modello decentralizzato, cioè con una piattaforma che non dipende dal server di proprietà di una singola azienda, ma lascia ai singoli utenti la configurazione di propri server indipendenti e l’impostazione di regole specifiche per la moderazione dei contenuti.