Addio a Carlo Macchitella, storico dirigente Rai e produttore

Condividi

Lutto nel mondo del cinema. E’ morto improvvisamente a 71 anni Carlo Macchitella, storico dirigente della Rai e produttore. A dare la notizia della sua scomparsa la società di produzione cinematografica Mompracem di cui è stato fondatore.

Chi era Macchitella

Nato a Firenze, nel 1952, Macchitella, già docente di Diritto costituzionale all’Università di Firenze, è stato per trent’anni dirigente in Rai, facendo parte, tra l’altro, del gruppo di manager che hanno creato Rai Cinema.
Dal 1986 al 1994 è stato consigliere di amministrazione prima di Cinecittà e dell’Istituto Luce poi, contribuendo al rilancio del gruppo cinematografico pubblico, sia sotto il profilo organizzativo che editoriale e produttivo.

I ruoi in Rai

Entrato a Viale Mazzini per concorso nel 1980, nel 1989 Giampaolo Sodano lo chiama a Rai 2 dove rimane anche sotto la direzioni di Gabriele La Porta e Carlo Freccero come responsabile della programmazione cinema e fiction.
Responsabile degli acquisti cinema nella direzione centrale Acquisti, Produzione e Vendite cinema e fiction della Rai diretta da Sergio Silva prima e Andrea Melodia dopo.

Nel 1999 diventa direttore generale di Rai Cinema e presidente di 01 Distribution alla cui ideazione, progettazione e organizzazione ha partecipato attivamente in prima persona.
Tra i film prodotti ‘Buongiorno Notte’ di Marco Bellocchio, ‘Le chiavi di casa’ di Gianni Amelio e poi ancora ‘Caterina va in città’ di Paolo Virzì, La bestia nel cuore di Cristina Comencini, e ‘Notte prima degli esami’ di Fausto Brizzi.

Nel 2007 si dimette dalla Rai, lasciando l’incarico in Rai Cinema, per il suo presunto coinvolgimento nella cosiddetta “Inchiesta sui fondi neri Mediaset”, coinvolgimento che poi non ha avuto nessun esito giuridico e giudiziario.

Produttore indipendente

Diventato produttore indipendente, Macchitella nel 2008 fonda Madeleine cominciando la sua collaborazione con i fratelli registi Antonio e Marco Manetti.
Nel 2017 insieme ai fratelli Manetti, PierGiorgio Bellocchio e la società tedesca Beta Film fonda la Mompracem, che nel 2018 ha acquisito i diritti del fumetto ‘Diabolik’ da cui sono stati tratti già due film.