Editoria

Ora legale. Gli effetti per le aziende editrici e stampatrici dei quotidiani

Alle 02:00 di domenica 26 marzo entrerà in vigore l’ora legale, con le lancette dell’orologio che si spostano in avanti di un’ora. Tale convenzione durerà fino a domenica 29 ottobre, con il ritorno dell’ora solare.

L’applicazione dell’ora legale nelle aziende editrici e stampatrici di giornali quotidiani – ricorda in una nota la Fieg – avrà inizio, anziché alle 02:00 di domenica 26 marzo, alle 12:00 di sabato 25 marzo, ora in cui le lancette dell’orologio dovranno essere spostate in avanti di 60 minuti.

Redazione PrimaOnline

Recent Posts

Manager e social: il 77% punta su LinkedIn. Tra i temi spunta l’AI

Che rapporto hanno i top executives italiani con i social? Lo spiega un'analisi di Reputation…

3 ore ago

Amadeus conferma: resto in Rai e lavoro serenamente a Sanremo

Intervenendo a Viva Rai2 da Fiorello, il conduttore sgombra il campo dai dubbi sul suo…

3 ore ago

Per sei assunzioni su 10 sono richieste competenze digitali di base

Tecnologie digitali, nuove formule organizzative aziendali e nuovi modelli di business: nel 2022 quasi il…

4 ore ago

Cresce la pubblicità digital. Fcp annuncia iniziative per promuovere lo sviluppo del mercato

Gli investimenti pubblicitari rilevati dalla società Reply nell’ambito dell’Osservatorio Fcp-Assointernet registrano ad aprile 2023 il…

4 ore ago

Juve, patteggiamento sul caso stipendi. Al club multa da 718mila euro

L'accordo è "punto fermo per ripartire", scrive il club, che rinuncia a qualsiasi ricorso sulle…

5 ore ago

Il carovita pesa anche sulla pay tv

Alti costi e troppa scelta frenano rinnovi e iscrizioni, 30 euro budget massimo di spesa…

5 ore ago