Politica

Elvira Vikhareva, blogger dissidente russa di 32 anni, è stata avvelenata

La dissidente politica russa, Elvira Vikhareva, 32 anni, è stata avvelenata con sali di metalli pesanti. Lo sostiene il sito indipendente Meduza, citando l’agenzia Sota, che ha avuto accesso agli esiti dei test di Vikhareva. Nel sangue della giovane politica è stato trovato il bicromato di potassio, una sostanza cancerogena altamente tossica.

La stessa Vikhareva – riferisce Rainews – aveva dichiarato all’agenzia che i primi sintomi di avvelenamento si erano manifestati tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre, per poi riproporsi all’inizio di febbraio. La donna aveva poi accusato forti dolori allo stomaco, aumento della frequenza cardiaca e intorpidimento degli arti. Altri sintomi, convulsioni e svenimenti, oltre alla caduta dei capelli.

Il sito Meduza ha evidenziato che Vikhareva non ha mostrato il suo volto nelle interviste in live streaming negli ultimi mesi. Secondo quanto riferito, ciò è dovuto al fatto che gli effetti dell’avvelenamento hanno avuto un impatto notevole sul suo aspetto.

Vikhareva dissidente politica russa

Originaria di Irkutsk, in Siberia, Vikhareva ha lavorato per un periodo in tv e si è laureata in giornalismo. Poi è arrivata la lotta politica, alla quale si è avvicinata nemmeno ventenne durante le proteste contro le frodi elettorali del 2011. Nel 2019 era ancora in piazza contro l’esclusione di decine di candidati dalle elezioni. Nel 2021, Vikhareva era candidata alle elezioni alla Duma a Mosca ma non ha ottenuto il seggio. Nel 2022 voleva candidarsi al consiglio comunale nel suo distretto di Mosca, ma un tribunale glielo ha impedito, adducendo irregolarità nei suoi documenti di registrazione.

In un’intervista a Le Monde di qualche mese fa la dissidente aveva risposto di non avere il diritto di giudicare i politici russi che se ne andavano all’estero temendo per la propria vita. Il suo caso era diverso, aveva affermato. Conosceva i rischi, “dalla prigione al veleno”, ma sentiva di avere la responsabilità morale di restare, soprattutto ora.

Redazione PrimaOnline

Recent Posts

Manager e social: il 77% punta su LinkedIn. Tra i temi spunta l’AI

Che rapporto hanno i top executives italiani con i social? Lo spiega un'analisi di Reputation…

3 ore ago

Amadeus conferma: resto in Rai e lavoro serenamente a Sanremo

Intervenendo a Viva Rai2 da Fiorello, il conduttore sgombra il campo dai dubbi sul suo…

4 ore ago

Per sei assunzioni su 10 sono richieste competenze digitali di base

Tecnologie digitali, nuove formule organizzative aziendali e nuovi modelli di business: nel 2022 quasi il…

4 ore ago

Cresce la pubblicità digital. Fcp annuncia iniziative per promuovere lo sviluppo del mercato

Gli investimenti pubblicitari rilevati dalla società Reply nell’ambito dell’Osservatorio Fcp-Assointernet registrano ad aprile 2023 il…

4 ore ago

Juve, patteggiamento sul caso stipendi. Al club multa da 718mila euro

L'accordo è "punto fermo per ripartire", scrive il club, che rinuncia a qualsiasi ricorso sulle…

5 ore ago

Il carovita pesa anche sulla pay tv

Alti costi e troppa scelta frenano rinnovi e iscrizioni, 30 euro budget massimo di spesa…

5 ore ago