Inchiesta Juve: anche Ernst&Young citata come responsabile civile. Udienza aggiornata al 10-5

Condividi

Si è conclusa l’udienza preliminare del Tribunale di Torino sulle presunte irregolarità dei bilanci bianconeri. La Juventus, già in giudizio in qualità di persona giuridica è stata citata da alcuni aspiranti parti civili con Ernst & Young come responsabile civile. L’udienza è stata aggiornata al 10 maggio.

Si è tenuta stamane al Tribunale di Torino davanti al gup Marco Picco l’udienza preliminare del procedimento sulle presunte irregolarità nei bilanci 2019, 2020 e 2021 della Juventus.

Il focus – ricorda il lancio dell’agenzia Adn Kronos – sono le accuse riguardanti le plusvalenze fittizie e le manovre sugli stipendi dei calciatori durante la pandemia Covid.

In aula, a rappresentare l’accusa sono stati il procuratore aggiunto Marco Gianoglio e il sostituito Mario Bendoni. La società bianconera, già in giudizio in qualità di persona giuridica, è stata citata con Ernst & Young come responsabile civile.

Maurizio Scanavino (Foto LaPresse)
Il nuovo ad della Juve, Maurizio Scanavino (Foto LaPresse)

Picco infatti ha accolto questa richiesta di alcune aspiranti parti civili.

Udienza aggiornata al 10 maggio per i passaggi successivi: costituzione delle parti, requisiti parti civili, eccezione competenza territoriale

Il legale della Juventus, Maurizio Bellacosa al termine dell’udienza ha dichiarato: “Siamo nella piena regolarità procedurale, alcune parti civili hanno chiesto la citazione di due società, Juventus e Ernst&Young, come responsabile civile, quindi per chiedere i danni rispetto ai fatti commessi dai loro amministratori e dirigenti. Il giudice ha preso atto e ha disposto l’accettazione per l’udienza del 10 maggio, aspettiamo il 10 maggio per i passaggi successivi”.

Completata la fase della costituzione delle parti, con la questione dei requisiti che devono avere tutte le parti civili si aprirà la fase delle eccezioni preliminari e la prima è quella della competenza territoriale.