La scelta dell’impianto per le gare del pattinaggio di velocità fa litigare il ministro e il sindaco di Milano. Il 18 aprile la decisione definitiva, con la struttura fieristica favorita
Giornata di incontro a Palazzo Chigi per la cabina di regia sulle olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026.
Come successo all’incontro di marzo, grande spazio è stato riservato alla struttura che dovrebbe ospitare le gare di pattinaggio di velocità.
Le alternative tra Rho e Torino
La scelta coinvolge la Fiera di Rho, e l’Oval di Torino. E sul tema, secondo quanto riportato da Ansa, si sarebbe registrato un duro scontro tra Matteo Salvini e Giuseppe Sala.
Parteggiando per la soluzione che coinvolge la struttura piemontese, il leader della Lega ha chiesto la comparazione delle due ipotesi, esplicitando i costi a carico di Fondazione Fiera; Sala ha minacciato di rivolgersi alla Corte dei Conti ritenendo illogico rinunciare a Milano.
Sempre secondo Ansa, comunque, pare vicina la scelta di Rho come sede. La decisione verrà formalmente presa dal cda della Fondazione Milano-Cortina, già fissato per il 18 aprile.
Villaggio di Cortina a Fiames
Per quanto rigarda il villaggio olimpico di Cortina, il sindaco della cittadina, Gianluca Lorenzi, ha annunciato che sorgerà a Fiames, sarà composto da casette provvisorie, avrà “1.200-1.300 posti” e costerà “intorno ai 36 milioni di euro”.
L’incontro di maggio
La prossima riunione della cabina è stata fissata per il 4 maggio, alle 14.