TikTok, Montana primo stato Usa a votare un bando contro il social

Condividi

La misura passa al governatore repubblicano Greg Gianforte che deciderà se trasformarla in legge

Il Monata ha votato una legge per vietare TikTok. Il bando contro il social, accusata dai legislatori dello stato di essere uno “strumento del partito comunista cinese”, è passato con 54 voti a favore e 43 contrari.

La misura è passata ora al governatore repubblicano Greg Gianforte, che dovrà decidere se trasformarla in legge.
Il Montana, in ogni caso, è il primo Stato Usa a prendere una posizione del genere contro l’app cinese. La decisione sarà un banco di prova per un eventuale divieto su scala nazionale per TikTok, mossa che sempre più deputati e senatori a Capito Hill invocano.

Problemi internazionali

Negli ultimi mesi l’attenzione sul social – di proprietà della cinese ByteDance – è molto aumentata negli Usa, con anche i divieti di installazione sui device di dipendenti governativi e assumendo sempre più i contorni dello scontro politico con la Cina. Che, dopo l’audizione al Congresso Usa del ceo di TikTok Shou Zi Chew, ha preso posizione attaccando gli Stati Uniti e definendo un eventuale bando “una persecuzione politica e xenofoba”.

Ma i timori su TikTok sono condivisi da diversi paesi: e divieti simili sono stati disposti anche da Unione Europea, Canada e Australia.