Secondo il presidente della Repubblica, il tema è importante e va affrontato con “maggior efficacia”
La disinformazione russa è un tema importante, da affrontare con “efficacia” e più consapevolezza. E’ il monito che il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella lancia da Bratislava.
“Quello della disinformazione alimentata dalla Russia è un argomento importante”, ha spiegato, ripreso da Ansa.
“E’ un’azione insidiosa, ha continuato, che va affrontata con maggiore efficacia e richiede una consapevolezza della Ue e della Nato”.
“Può distillare dubbi infondati diffondendo false notizie: è un fenomeno insidioso”, ha rimarcato.
Sostegno all’Ucraina “finché necessario”
Parlando poi nello specifico del conflitto in atto tra Russia e Ucraina, Mattarella ha detto: “il tema vede i nostri Paesi in sintonia sulla difesa dell’integrità territoriale di Kiev. L’Italia fornirà sostegno finché sarà necessario e richiesto sotto ogni profilo, perché non è solo in ballo l’indipendenza ma anche il futuro di pace dell’Europa”.
“Ne seguirebbero altre aggressioni e questo non possiamo consentirlo: quindi garantiremo il nostro impegno in ogni misura”, ha concluso.