L’incontro di ieri di semifinale della Champions League, vinto dai nerazzurri per uno a zero, ripete o quasi i risultati record di Napoli-Milan, quarto di finale del torneo continentale. Confermando che il massimo di mobilitazione di pubblico del calcio per adesso lo si ottiene con l’emissione in chiaro sull’ammiraglia Mediaset e il live pay di Sky. La somma supera nove milioni e sfiora il 40%.
Interisti felici e col biglietto per Istanbul in tasca, milanisti delusi ma non umiliati. Inter-Milan, derby milanese di ritorno, vinto ancora dai nerazzurri – stavolta per uno a zero grazie al gol di Lautaro Martinez – sancisce la qualificazione alla finale di Champions League della squadra di Simone Inzaghi.
Il club del presidente Steven Zhang in finale affronterà o il Manchester City o il Real Madrid che stasera (diretta su Prime) si confronteranno nella partita di ritorno (uno a uno il risultato dell’andata).

L’incontro di ieri sera, trasmesso su Canale 5 e Sky, ha fatto il botto, raccogliendo oltre 8,268 milioni ed il 34,92% su Canale 5 e 1,117 milioni ed il 4,7% di share su Sky. Il vettore Canale5+Sky – ieri a oltre quota 9,3 milioni complessivi ed il 39,8% di share si conferma come il più efficace a raccogliere i consensi del pubblico del calcio ‘premium’. Stracciata la formula Rai+Sky, battuta quella Tv8+Prime.

Ma prima di fare i confronti con le altre combinazioni di football ‘top’ propostesi all’attenzione nelle ultime giornate vediamo gli equilibri complessivi della serata generalista secondo Auditel.
Imma, Iene e Floris si difendono bene
Nella serata di ieri, martedì 16 maggio 2023, su Canale5 la semifinale di Champions League ‘Inter-Milan’ ha avuto 8,268 milioni di spettatori con uno share del 34,92%. Su Rai1 la replica di ‘Imma Tataranni’ ha conquistato 2,959 milioni di spettatori pari al 14,7% di share.

Su Italia1 ‘Le Iene’ ha riscosso 1,3 milioni di spettatori e 8,4%. %%. Su La7 ‘DiMartedì’ ha avuto 1,184 milioni di spettatori e il 6,1%. Su Rete4 ‘Fuori dal Coro’ ha totalizzato 831mila spettatori con il 5,1%. Su Rai2 ‘Come ti divento bella!’ ha raccolto 814mila spettatori ed il 3,8%. Su Rai3 ‘#Cartabianca’ è stato seguito da 790mila spettatori con il 3,2%%.

I confronti con i precedenti recenti. I record con l’accoppiata Biscione più Santa Giulia
Il match è andato forte, meglio che all’andata. La semifinale di Milan-Inter trasmessa in chiaro su Tv8 aveva avuto 7,490 milioni di spettatori con il 33,1% comprendendo però nel bilancio l’ascolto di Prime su smart Tv.
Distantissima la deludente prova bianconera in Europa League. Su Rai1 ‘Juventus-Siviglia, terminata uno a uno, aveva riscosso 3,772 milioni di spettatori e il 18% di share. Lo stesso incontro su Sky aveva conseguito 522mila spettatori e il 2,5% di share. Il match dei bianconeri aveva fatto peggio di uno scontro tra straniere. Su Canale 5, infatti, la semifinale di Champions League, Real Madrid – Manchester City ha raccolto qualche giorno fa 5milioni di spettatori con il 23,2% di share. Inter-Milan, alla fine sostanzialmente pareggia con il quarto di finale italiano. Napoli-Milan di Champions League, poche settimane fa aveva prodotto su Canale 5 ben 8,172 milioni di spettatori con il 35,9% di share. Inoltre, trasmessa anche da Sky, la partita aveva avuto ben 1,167 milioni di spettatori ed il 5,1%, per un bilancio complessivo del 41% di share e la soglia dei 9,2 milioni molto abbondantemente superata.