“Ma gli obblighi restano”, ha scritto il commssario Breton annunciando l’uscita del social. E il 25 agosto entra in vigore il Dsa
Twitter si è ritirato dal codice di condotta europeo per combattere la disinformazione. Lo ha scritto, qualche giorno fa, in un post – proprio su Twitter – il Commissario Europeo per il mercato interno e i servizi Thierry Breton.
Precisando però che gli obblighi restano. “Puoi scappare ma non puoi nasconderti”
Gli obblighi per le big tech
Come ricorda Euronews, decine di social e aziende tech come TikTok, Google e Microsoft, si erano iscritte, alcuni anni fa, a questo codice non vincolante e su base volontaria.
Ma a lotta alla disinformazione diventerà un obbligo legale nell’Ue a partire dal 25 agosto, quando entrerà in vigore il Digital Services Act europeo, che impone alle piattaforme di adottare misure anche su trasparenza e moderazione dei contenuti