Francia: via libera a legge che regola il settore degli influencer

Condividi

Tra i divieti, no a promozione di chirurgia estetica e prodotti con nicotina

Per la prima volta in Francia, una legge è stata approvata definitivamente dal Parlamento con l’obiettivo di inquadrare e dettare regole per il settore degli influencer, con limitazioni e norme che vanno dal divieto di “rimedi” di vario tipo che possono rivelarsi pericolosi al vero reato di frode o abuso di fiducia.
Il via libera, dopo il primo ok di marzo, è arrivato con voto unanime.

Cosa prevede il testo

Dopo denunce e allarmi, a dare il via alla mobilitazione della politica, ricostruisce Ansa, è stato uno studio della Direzione generale della concorrenza, del consumo e della repressione delle frodi, oltre all’impegno del popolarissimo rapper Booba.

Il testo definisce gli influencer come “persone fisiche o morali che, facendosi pagare, utilizzano la loro notorietà presso il loro pubblico per promuovere on line beni e servizi”.
Proibisce la promozione di chirurgia estetica, astensione dalle terapie e regola strettamente la pubblicità di dispositivi medici. Fra l’altro, si vieta la promozione di prodotti contenenti nicotina, le scommesse e il gioco d’azzardo.
Si proibiscono anche immagini di promozione per cosmetici realizzate con ritocchi effettuati grazie a filtri per rendere i prodotti più interessanti.