Luca Bernabei e Andrea Scrosati

Lux Vide inaugura il nuovo Teatro 5, mettendo al centro la sostenibilità

Condividi

Grande attenzione all’ambiente per i nuovi spazi – a Formello – della società di produzione della galassia Fremantle

Inaugurazione ufficiale per il Teatro 5, ultimo teatro di posa di Lux Vide, società di produzione del gruppo Fremantle.
A tenere a battesimo la presentazione, Luca e Matilde Bernabei, rispettivamente ceo e presidente onoraria Lux Vide, Andrea Scrosati, Group coo Fremantle e ceo Continental Europe e Presidente di Lux Vide, la Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura Lucia Borgonzoni, la presidente di Cinecittà Chiara Sbarigia, il direttore delle Fiction Mediaset, Daniele Cesarano, oltre a una reppresentanza di attori e registi al lavoro sul set, come Luca Argentero, Alex Sweet e Jan Michelini. 

Il Teatro 5

Realizzata a Formello, la struttura – spazio di 1150 mq che si aggiungono ai 3700 dei 4 già esistenti – oltre alle tecnologie più avanzate, è costruita nel rispetto dell’ambiente, secondo le indicazioni del Protocollo green, mettendo al centro la sostenibilità e l’ambiente. 
Più di 6 milioni sono stati investiti tra teatro e l’hub di Post-produzione, per il popo che impiega, in media, 250 persone al giorno, e una media di 50.000 presenze pagate ogni anno.

Al momento si stanno girando serie come i Fantastici 5, serie che lux sta producendo per Mediast con Raoul Bova protagonista e si stanno girando le nuove stagioni di Doc e Blanca, due super successi Rai.

Scrosati: 1 miliardo in Italia da Fremantle

Nel suo breve intervento, Scrosati ha ricordato come Fremantle a oggi ha investito in Italia attraverso le sue società – FremantleMedia Italia, Wildside, The Apartment e Lux Vide – “oltre 1 miliardo di euro”.
Mentre, a proposito dei nuovi spazi, ha parlato di un “nuova ‘casa’ dove attrezzature e tecnologie all’avanguardia e competitive, saranno al servizio della creatività”. “Un modello virtuoso di investimento sul territorio e di made in Italy che rende Fremantle ancor più orgogliosa di aver accolto nella sua famiglia Matilde e Luca Bernabei e tutti i talenti della Lux”, ha chiosato. 

“Le aziende, come le società di produzione, giorno dopo giorno, hanno bisogno della “fabbrica”. Il mio augurio è che il Teatro 5 possa essere il luogo dove le idee dei nostri Creativi possano prendere forma e sostanza”, ha detto invece Luca Bernabei.

Borgonzoni: pubblico e privato per rafforzare cinema

Durante la presentazione, è stato sottolineano quanto il Teatro 5 sia un esempio virtuoso di come gli incentivi pubblici, come il Tax Credit, e i gruppi internazionali, come Fremantle, permettano di continuare ad investire, non solo nelle produzioni, ma anche sul territorio, generando occupazione, infrastrutture ed esternalità positive a cascata per lo Stato e per i cittadini.

“Ogni tassello aggiunto al percorso che conduce allo sviluppo del sistema cinematografico italiano è un traguardo da festeggiare”, ha commentato Borgonzoni. Il nuovo progetto, ha aggiunto, “è la dimostrazione di come pubblico e privato, condividendo la stessa visione strategica, lavorino fianco a fianco per raggiungere un obiettivo comune: il rafforzamento dell’industria cinematografica, motore per la crescita culturale ed economica del nostro Paese nonché della sua attrattività su scala internazionale”.