Saranno circa 2.000 le persone ammesse all’interno del Duomo di Milano per i funerali di Stato di Silvio Berlusconi, con la famiglia seduta nella parte destra della cattedrale e le autorità in quella sinistra.
Lo apprende Adnkronos a margine del sopralluogo in corso all’interno del Duomo, alla presenza tra gli altri di delegazioni di Palazzo Chigi, prefettura, questura, carabinieri di Milano, Comune, Arcidiocesi e Veneranda Fabbrica del Duomo.
Per ragioni di sicurezza non sono ancora stati diffusi i nomi sui capi di Stato esteri che parteciperanno al funerale.
Come sempre per i funerali di Stato, sarà la tv di Stato ad occuparsi delle riprese televisive della cerimonia funebre di Silvio Berlusconi. La Rai – spiega una nota – si occuperà poi di dare il segnale della diretta anche alle altre tv. Che sia la Rai a fornire la copertura dei grandi eventi istituzionali, d’altronde, lo prevede il Contratto di Servizio.
Ma la partecipazione della tv di Stato al lutto per la scomparsa di Berlusconi non si limiterà a questo. A quando apprende l’Adnkronos, ai funerali nel Duomo di Milano saranno presenti i massimi vertici Rai: la presidente Marinella Soldi, l’amministratore delegato Roberto Sergio e il direttore generale Giampaolo Rossi. Non solo: in tutte le sedi Rai, le bandiere saranno a mezz’asta in ossequio alla giornata di lutto nazionale.
Nessuna area riservata ai giornalisti in Duomo
Non ci sarà invece un’area riservata alla stampa nel duomo, nemmeno il consueto spazio in piedi alla destra dell’altare, accanto al transetto. I giornalisti che lo desiderano potranno entrare con il normale pubblico, anche se in chiesa ci saranno pochi spazi non già riservati.
Fotografi e giornalisti non potranno nemmeno sostare all’esterno accanto alla porta Sud da dove entreranno le principali autorità. Per i media ci saranno invece due aree riservate e transennate in piazza, una per fotografi e cameramen, ed una, accanto ad uno dei maxischermi dedicata ai giornalisti.