Si profila uno scontro – non solo sul ring – tra Zuckerberg e Musk
Meta si prepara a lanciare il social che si ispira a Twitter. Annunciato da mesi, la nuova piattaforma si chiama Threads, ricordondo nel nome un’app di messaggistica istantanea lanciata da Instagram nel 2019, che però ebbe vita breve.
Il debutto è fissato per il 6 luglio (disponibile in Italia dal giorno successivo), come si deduce da una lista di app di prossima pubblicazione per Apple e Google.
Come funziona Threads
Dalle schermate disponibili, confermando le anticipazioni dei mesi scorsi, sembra che Threads debba essere di base un social principalmente testuale, con post brevi.
Gli utenti di Facebook o Instagram accedendo al nuovo servizio possono ereditare l’elenco dei contatti che seguono e da cui sono seguiti. Un elemento che potrebbe non essere sottovalutato da vip e influencer, anche se c’è da chiedersi in quanti saranno disposti ad aggiungere un’altra piattaforma al proprio parco social.
Il social dovrebbe essere funzionare con un protocollo decentralizzato per la sua gestione, in maniera simile a quanto avviene su Mastodon e Bluesky, due delle alternative a Twitter emerse negli ultimi mesi.
L’obiettivo di Zuckerberg
In attesa di capirne il funzionamento, quello che sembra chiaro è l’intento di Mark Zuckerberg di colpire Twitter, sfruttando a proprio vantaggio il malcontento degli utenti del social rivale, decisamente disorientati dal caotico arrivo di Elon Musk e dalle modifiche apportate, tra le spunte a pagamento e da ultimo il limite nella visualizzazione dei contenuti.