Il ministro della cultura pensa a misure su scala europea per il settore
Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, torna a parlare dell’impegno del Governo per il Cinema. L’occasione, l’incontro ‘Cultura e Piazza binomio possibile’ alla quarta edizione di Piazza Italia, organizzata a Piazza Vittorio dal Coordinamento romano di Fratelli d’Italia.
“Il primo atto che ho firmato in assoluto è stato il contributo di 10 milioni di euro per riportare le persone nelle sale cinematografiche”, ha ricordato, definendo “l’esperienza del grande schermo irripetibile”.
Misure su scala europea
Ma nei suoi obiettivi, il ministro vuole rganizzare qualcosa di più strutturato. “Questa misura si potrà provare a ripetere ma voglio anche andare oltre, immaginare qualcosa, se possibile a livello europeo, per permettere agli imprenditori di rinnovare le loro sale”, ha spiegato Sangiuliano, presente sul palco con Matteo Orfini (Pd) e il presidente della commissione Cultura della Camera Federico Mollicone.
Per quanto riguarda il tax credit, ha aggiunto, “penso si debba alzare la qualità e limitare un po’ la quantità, salvaguardando l’industria nazionale”.