Per motivi di sicurezza, dipendenti connessi solo alla rete aziendale
Al lavoro da Google, ma disconnessi dalla rete. Sembra un paradosso, ma si tratta, invece, di un progetto messo a punto dalla stessa Big G.
Secondo quanto riportato dalla Cnbc, l’iniziativa prevede che i dipendenti coinvolti usino computer fissi connessi solo alla rete interna aziendale, per accedere ai servizi proprietari, tra cui Gmail e Google Drive. In tutto sono state coinvolte circa 2500 persone. Ma, dopo i primi risconti, oltre alla possibilità di uscire dal programma di test, sarebbe stata aperta anche all’adesione su base volontaria.
Più attenzione alla sicurezza
Tra i motivi alla base della sperimentazione, i tentativi di preservare la sicurezza delle informazioni interne. Secondo un report di quest’anno del World Economic Forum, il 95% delle violazioni in materia di sicurezza informatica è da attribuire all’errore umano.
Togliere ai dipendenti la possibilità di condividere file infetti online, ma anche di cliccare su link malevoli, ridurrebbe drasticamente il rischio di intrusione nei sistemi.
Al lavoro sulla nuoa piattaforma Gears
Per finalizzare il progetto, il team dell’organizzazione avrebbe lavorato ad una nuova piattaforma, chiamata Google Gears, capace di restituire tutte le principali applicazioni del gruppo ma con un funzionamento offline.
Gears si connetterebbe solo per qualche secondo a internet e a intervalli non regolari, per sincronizzare email e calendari e poi riportare tutto in modalità di disconnessione.
Stando all’emittente Usa, Google prevede di rendere disponibile gratuitamente la tecnologia di Gears come software “open source”, in modo che anche altri sviluppatori possano integrarla nei loro progetti e consentire, ad esempio, alle aziende che usano i suoi servizi di farli funzionare per la maggior parte del tempo offline, assicurando meglio gli accessi e la sicurezza dei sistemi.