Dalla gestione e disponibilità dell’acqua alle oscillazioni dei prezzi delle materie prime critiche, fino alla progettazione di una smart city. Sono solo alcuni dei temi al centro di ‘Dinamiche’, podcast curato da CDP e Chora Media.
Disponibile dal 28 luglio con un episodio ogni due settimane su tutte le piattaforme audio free, il progetto nasce per raccontare ciò che succede in Italia e nel mondo, analizzando – appunto – le dinamiche che modellano il presente e creano le basi per il futuro.
In particolare, si legge nella sinossi, i grandi temi dell’economia non viaggiano da soli: sono tutti elementi di un sistema più ampio, dove cause ed effetti si incrociano e sommano tra loro, con il risultato di creare il mondo in cui viviamo oggi e in cui vivremo domani.
Con Silvia Boccardi, giornalista, conduttrice e coordinatrice di diversi progetti di divulgazione, nel corso delle venti puntate, da dieci minuti circa, spazio anche ad ospiti esterni.
Credits
Dinamiche è una serie podcast di CDP e Chora media. Scritta da Luciana Grosso e Antonella Serrecchia.
La post produzione e il montaggio sono di Emanuele Moscatelli.
La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli.
I fonici di presa diretta sono Riccardo Mazza per Experimental Studios, Lorenzo Ferrillo e Lucrezia Marcelli. Il fonico di studio è Emanuele Moscatelli.
Le producer sono Anna Nenna e Sabrina Patilli. La cura editoriale è di Graziano Nani.
Le musiche sono su licenza Machiavelli Music e Universal Music Publishing Ricordi srl.