Diritti calcio tv. Bundesliga punta all’aumento, Lega Serie A pure

Condividi

Il Covid ha penalizzato il rendimento di quasi tutti gli accordi di vendita all’estero dei diritti tv del calcio dello scorso triennio. Ora le principali Leghe continentali provano ad implementare questa voce dei ricavi. Le prospettive dei tedeschi, le ambizioni della Serie A

Bundes e Serie A alla riscosssa sui diritti tv all’estero. La notizia è che la Lega calcio tedesca prevede di nuovo un aumento di circa 40 milioni di euro dai diritti di trasmissione internazionali della Bundesliga (in Italia le partite sono trasmesse da Sky), in calo negli ultimi anni causa covid.

Firmati contratti per 360 milioni nel precedente triennio, il campionato di calcio tedesco aveva poi finito per incassare solo 160 milioni annui. Le nuove previsioni, invece, dicono che dovrebbe essere alla portata un potenziale aumento fino ad almeno 200 milioni a stagione.

Tre campionati fa, con Josè Mourinho ancora in UK. L’allenatore dell’Arsenal Mikel Arteta abbraccia i giocatori Thomas Partey e Granit Xhaka (Julian Finney/Pool via AP)

Modello Premier irraggiungibile

Come in Italia, dove questo fronte di ricavi ha avuto nell’ultimo periodo un rendimento inferiore alle attese, anche in Germania si guarda al modello Premier League, dove sui 4,2 miliardi di introiti complessivi, oramai 2,1 miliardi provengono dai diritti tv esteri, col mercato interno che rende 2 miliardi. Un buon rendimento all’estero ha anche La Liga, vicina a 900 milioni, che però monetizza pure l’inerzia del periodo aureo con tante stelle (tra cui Ronaldo e Messi) a illuminare il campionato iberico e la forza del prodotto nei Paesi latini. Il campionato italiano ha come obiettivo una crescita importante delle voci del proprio fatturato ‘diverse’ dal mercato interno dei diritti tv.

In sede di presentazione della Radio Tv della Lega Serie A, l’ad Luigi De Siervo (nella foto in alto, a sinistra, con Massimiliano Montefusco di RDS) ha ricordato come solo i costi di calciatori e agenti del massimo campionato siano arrivati a quota 1,4 miliardi. Compito di De Siervo e company, che sperano di arrivare a superare quota un miliardo con la cessione dei diritti tv alle varie Dazn, Sky, Mediaset ed eventualmente Rai tra Serie A, Coppa Italia e SuperCoppa, è quindi anche quello di colmare il gap con le spese con un aumento dei ricavi esteri e del settore marketing e sponsorizzazioni.

Altri ricavi

L’ad della Lega  spera di far progressivamente lievitare fino a 350/400 milioni la voce dei ricavi su cui veglia Anna Guarnerio, ex Infront come lui,  International Media Rights Director della struttura. Mentre Michelle Ciccarese, ex GroupM, e Commercial & Marketing Director Lega Serie A, ha già portato da 30 a 70 milioni in tre anni i ricavi commerciali.