La ‘Magna Graecia’ di Sergio Castellitto, le ‘Vie del cinema’ di Gianni Amelio, il ‘teatro antico’ di Antonio Calenda e Stefano Massini. In giro per l’Italia, con spettacoli e proiezioni. E con una mostra storica a Spoleto

La parola ai classici
Da sabato al 28 agosto si svolge il VeliaTeatro Festival. Organizzata a Marina di Ascea (Sa), vicino all’area archeologica di Paestum, la manifestazione si propone come ‘Rassegna sull’espressione tragica e comica del teatro antico’. Gli allestimenti sono in traduzione ma alcune sono anche letture-spettacolo in lingua originale, e tutti vengono introdotti da diversi studiosi. Fra gli ospiti e protagonisti di questa 26esima edizione, il regista Antonio Calenda, Stefano Massini e l’attore Andrea Tidona.

Magna Graecia ultimo atto
Si conclude sabato sera a Catanzaro, con la premiazione e una conversazione con Sergio Castellitto, la ventesima edizione del Magna Graecia Film Festival, ideato e diretto da Gianvito Casadonte. Un’edizione particolarmente ricca: aperta da un concerto di Russell Crowe,ha poi visto la partecipazione anche di Susan Sarandon, che ha ricevuto un premio alla carriera. Madrina del festival è l’attrice Ivana Lotito.

Le vie del cinema restaurato
Prosegue fino a sabato ‘Narni. Le vie del cinema‘. Nella città in provincia di Terni vengono proiettati classici italiani restaurati da Centro sperimentale di cinematografia e dalla Cineteca di Bologna. Fra questi, ‘Il ladro di bambini’ realizzato 31 anni fa e riproposto dal festival con la presentazione del regista, Gianni Amelio. Nel programma di quest’anno, anche omaggi ai 100 anni di Italo Calvino e al suo (complesso) rapporto con il cinema.

Quarant’anni e Due Mondi
E’ aperta fino al 15/10 a Spoleto la mostra ‘Gli anni Menotti 1958-1998’. Ideata da Piero Maccarinelli e dedicata a Gian Carlo Menotti, che 65 anni fa fondò il Festival dei Due Mondi, l’esposizione presenta una collezione di costumi, bozzetti, fotografie, oggetti di scena, a testimonianza dei grandi spettacoli rappresentati negli anni in cui Menotti diresse i ‘Due mondi’. A completare la mostra, un filmato dove si vedono anche immagini ridigitalizzate dei reportage trasmessi dai cinegiornali Radar e Luce rimontate da Roland Sejko.

Dichiarazione Finale
Lunedì, nei Chiostri di Santa Caterina di Finale Ligure (Sv) si terrà il concerto ‘Dichiarazioni d’amore’ del compositore e chitarrista Beppe Gambetta, in scena con l’attore e musicista Andrea Nicolini. La regia è di Sergio Maifredi, per la produzione Teatro Pubblico Ligure.