“Amazon è costantemente impegnata a valutare le tecnologie emergenti e a innovare per offrire la migliore esperienza di acquisto ai propri clienti” e ha “tolleranza zero per le recensioni false e vogliamo che i nostri clienti possano acquistare con fiducia, sapendo che le recensioni che leggono sono autentiche e affidabili”.
Lo afferma – riporta Ansa – Amazon in merito all’articolo del New York Times sulle guide generate dall’intelligenza artificiale divenute la nuova frontiera delle truffe sui viaggi. “Tutti gli editori presenti nello store devono attenersi alle nostre linee guida sui contenuti, compresa la conformità ai diritti di proprietà intellettuale e a tutte le altre leggi applicabili. Investiamo molto tempo e risorse per garantire il rispetto delle nostre linee guida e per rimuovere i libri che non risultano conformi ad esse”, aggiunge Amazon. “Abbiamo politiche chiare che vietano l’abuso delle recensioni e sospendiamo, blocchiamo e intraprendiamo azioni legali contro coloro che violano queste politiche, oltre a rimuovere le recensioni non autentiche”.