Pirelli un trofeo ispirato al gigante Tifone

Condividi

L’opera d’arte di Ruth Beraha premierà i vincitori del Formula 1 Pirelli Gran Premio d’Italia 2023, in programma a Monza il 3 settembre

Non solo auto, pneumatici, tecnologie e velocità ma anche arte per sottolineare il ruolo che Pirelli ha voluto assumere come title sponsor del Gran Premio d’Italia 2023 che si svolge a Monza il 3 settembre.

Da tre anni infatti Pirelli ha deciso di premiare i primi tre classificati e il rappresentante della squadra vincente con un’opera d’arte appositamente commissionata ad un artista nostrano. Quest’anno si chiama ‘Tifone’ il trofeo che domenica verrà consegnato sul podio del Formula 1 Pirelli Gran Premio d’Italia 2023, un oggetto d’arte realizzato da Ruth Beraha, ispirato alla forma degli scarichi di una monoposto di Formula 1 e alla mitologia greca. Tifone è infatti un Gigante figlio di Gea, figura mitica di una forza straordinaria e con cento serpenti sulla testa “personificazione delle manifestazioni più sconvolgenti della natura”, spiega Ruth Beraha, giovane artista italiana con una profonda formazione nell’arte classica interpretata secondo i criteri moderni, che ha avuto l’incarico di realizzare il trofeo da Pirelli e da Pirelli HangarBicocca, la fondazione no profit nata a Milano celebrata istituzione dedicata alla produzione e promozione di arte contemporanea.

Ruth Beraha indaga la vulnerabilità e la violenza delle relazioni, la percezione del sé e dell’altro. Nata a Milano nel 1986, laureata in Storia dell’arte presso l’Università Statale di Milano, frequenta per un anno la Bezael Academy of Arts and Design a Gerusalemme. Nel 2014 si specializza con Nicola Settari in arti visive e curatorial I presso NABA Milano. Il suo lavoro è stato esposto al Museo MAXXI, Roma; GAMec, Bergamo; Museo MACRO, Roma; Trafo, Stettino; Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino; Mimosa House, Londra; MUFOCO, Cinisello Balsamo; Museo della città, Livorno; Arte in Memoria Biennale d’Arte Contemporanea, Roma; Museo MAMbo, Bologna; Museo Ca’ Rezzonico, Venezia; Pirelli HangarBicocca, Milano. Nel 2023 ha vinto il Premio Conai; nel 2022 è stata beneficiaria del Pollock-Krasner Foundation Grant; nel 2020 ha vinto il Premio New York ed è stata Associate Research Scholar presso la Columbia University, New York (2020-2022). È stata artista in residenza presso ISCP, Brooklyn, New York (2020-2022); Nuovo Forno del Pane, MAMbo, Bologna (2020-21); Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia (2017-18).

‘Tifone’ è il frutto della fusione fra l’idea dell’artista e l’alta tecnologia di lavorazioni robotizzate come il taglio e la realizzazione in 3D, e soprattutto la collaborazione di artigiani specializzati nella saldatura, lucidatura, assemblaggio e doratura della Duerre Tubi Style di Maranello, come in una vera e propria operazione di oreficeria

Tifone 2023 è il trofeo ideato da Ruth Beraha, commissionato da Pirelli in collaborazione con Pirelli HangarBicocca per il vincitore e il secondo e terzo classificati al FORMULA 1 PIRELLI GRAN PREMIO D’ITALIA 2023 (Foto Simone Fico)

“Quando ho iniziato a studiare la Formula 1, mi sono resa subito conto che la tecnologia è una parte fondamentale di questo sport”– spiega Beraha – in un video in cui racconta il suo lavoro. “Volevo omaggiarla e quindi ho cercato, all’interno della vettura, un elemento visivo da cui partire. Ho individuato i collettori che hanno una forma estremamente organica. Dai tubi del sistema di scarico, sono poi arrivata a immaginare i serpenti”.

Dettaglio del premio Tifone

Con il trofeo da innalzare sul podio Pirelli vuole creare un legame tangibile tra l’espressività contemporanea e la costante tensione all’innovazione della Formula 1 di cui il gruppo è protagonista essendo dal 2011 Global Tyre Partner del FIA Formula 1 World Championship™. Inoltre Pirelli Motorsport è anche fornitore dei campionati FIA Formula 2, FIA Formula 3, Formula Regional European Championship by Alpine, FIA World Rally Championship, GT World Challenge e di numerose altre serie nazionali.

Nel 2021 la commissione del primo trofeo era stata affidata all’artista Alice Ronchi in occasione del Formula 1 Pirelli Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2021, e nel 2022 a Patrick Tuttofuoco per il Formula 1 Pirelli Gran Premio d’Italia 2022.

‘Tifone’ verrà presentato durante il Pirelli Tyres Talk, un evento riservato alla stampa che si terrà nel Pirelli Hot Laps garage (box 7-8) durante la prima sessione di prove libere del Formula 1 Pirelli Gran Premio d’Italia 2023, in programma venerdì 1 settembre a Monza dalle 13.30 alle 14.30 CET. All’evento parteciperanno l’artista ed Enrico Gualtieri, Direttore dell’Area Power Unit della Scuderia Ferrari.


Ruth Beraha e i quattro trofei intitolati ‘Tifone’ per i tre corridori primi classificati e il costruttore vincitore del Gran Premio d’Italia Pirelli 2023