Pio X e Giovanni Paolo I: i papi veneti sbarcano a Venezia

Condividi

Fondazione MAC – Memorie Audiovisive del Cattolicesimo presenta il progetto sul profondo legame tra i Papi Veneti e i media audiovisivi.

Domenica 3 settembre, alle ore 14, all’Hotel Excelsior al Lido di Venezia, nello Spazio Regione del Veneto – Veneto Film Commission, monsignor Dario Edoardo Viganò, presidente di Fondazione Mac,  racconterà il programma di ‘I papi veneti, tra cinema e tv – un lavoro di mappatura, digitalizzazione e restauro delle fonti audiovisive su Pio X e Giovanni Paolo I’, a cura della Presidenza Regione del Veneto, e della Fondazione Memorie Audiovisive del Cattolicesimo.

L’iniziativa si propone di valorizzare il peculiare profilo audiovisivo dei due pontefici veneti del ‘900 – Giuseppe Sarto, papa Pio X (1903-1914) e Albino Luciani, papa Giovanni Paolo I (1978) – organizzando un’indagine che segua tre traiettorie di ricerca: la mappatura in cineteche e archivi italiani ed esteri delle fonti audiovisive e dei relativi documenti correlati sui due pontificati; la mappatura in cineteche e archivi dei film non fiction e fiction e dei relativi documenti correlati prodotti sui due pontificati dopo la loro scomparsa; il rapporto dei due pontefici con i media audiovisivi, anche attraverso una ricognizione dei loro scritti e discorsi.

Recupero e conservazione

Nata pochi mesi fa, e presieduta da monsignor Dario Edoardo Viganò, Fondazione Mac ha il proposito di creare un Archivio Centrale per la conservazione permanente e ordinata secondo i criteri scientifici, dei fondi storici audiovisivi degli organismi della Santa Sede e della Chiesa, in collaborazione con comunità accademica ed enti archivistici.

E il progetto sui papi veneti si muove in questa direzione, inserendosi – come ha spiegato monsignor Viganò – “nella programmazione generale della Fondazione, nata per il recupero, la preservazione e la valorizzazione del patrimonio storico audiovisivo – e del patrimonio documentale ad esso collegato – relativo al cattolicesimo”. 

Lettera_progetto_Papi

Messaggio-Ministro-Sangiuliano