Il 10 settembre al via la trasmissione di Rai3 che la giornalista eredita dopo le dimissioni di Lucia Annunziata
Comincia a entrare a regime la programmazione delle varie emittenti tv. Tra i debutti attesi in Rai c’è quello di Monica Maggioni alla guida di ‘In mezz’ora’, al via domenica 10 settembre su Rai3.
“Mi sono molto divertita al Tg1, a sovvertire abitudini e format. Ne ho sentito l’importanza, il peso e l’orgoglio. Per chi mi conosce ora vado a fare quello che esattamente mi piace”, ha detto Maggioni, fino a qualche mese fa ha diretto il tg dell’ammiraglia Rai, che condurrà il programma dopo le dimissioni di Lucia Annunziata. “Qualcuno prendendomi in giro dice che al Tg1 facevo gli ‘approfondimentini'”, ha scherzato Maggioni.
La struttura del programma
Il programma sarà diviso in due parti: il primo segmento dalle 14.30 alle 15.00 sarà occupato dall’intervista un ospite diverso di settimana in settimana per approfondire i temi della politica, dell’economia, dell’imprenditoria, della società civile; la seconda parte, dalle 15.00 alle 16.15, ospiterà reportage, storie e analisi che cercheranno di restituire al pubblico da casa il senso della complessità del mondo che abitiamo. Tra le novità la sigla, che nasce dalle tavole di Tullio Pericoli.
“C’è la volontà di essere in continuità con la storia del programma, che ha avuto grande importanza per la Rai, con la consapevolezza che, però, ognuno è se stesso”, ha spiegato Maggioni.
“Non vorrei presentarmi come quello che dice: ‘vi stupirò con effetti speciali’, perché io sono sempre la stessa persona, che ora racconterà il mondo la domenica pomeriggio”.
L’obiettivo è “fornire strumenti di comprensione del reale – ha proseguito -. Cercheremo di avere voci, molti dati, elementi di informazione, i migliori esperti nei vari argomenti per dare contesti e costruire coscienze critiche. Poterlo fare dentro un tempo, che è anche lento, è un grandissimo privilegio”.
Nessun dettaglio sul del personaggio protagonista della prima puntata – perché il personaggio invitato è ‘saltato’ poco prima della conferenza stampa – , ma Maggioni ha spiegato che “si possono considerare invitate tutte le persone che hanno ruoli di responsabilità nel Paese, come si possono sentire altresì invitate persone che uno non si aspetta”.

Corsini: format consolidato
Alla conferenza stampa di Viale Mazzini anche il direttore dell’Approfondimento, Paolo Corsini. “Cercheremo di fare un prodotto nel solco della tradizione di Rai3, ha spiegato. In mezz’ora è un format consolidato, con lo stesso spazio e lo stesso budget. La sigla dice molto di quello che sarà il nuovo racconto, perché la matita è il modo di raccontare non definitivo, ma netto e chiaro, con le mille sfumature che la grafite può dare”.
“Penso che quella di Monica sarà una performance straordinaria”, ha sottolineato l’ad Rai Roberto Sergio, intervenendo con una telefonata e augurandosi che non ci saranno polemiche.
“Ne abbiamo già abbastanza – ha spiegato -, quindi meno ce ne saranno meglio sarà per tutti, perché vorrà dire che finalmente si comincerà a parlare di programmi e prodotto”.
Telefonata con Annunziata
Maggioni ha fatto sapere di essersi sentita con Lucia Annunziata nei mesi scorsi e rivelato che probabilmente la risentirà prima di domenica: “ci siamo sentite nei mesi scorsi e ci sentiremo sicuramente prima di domenica”, ha detto ancora Maggioni.