Leggi, decreti, bonus e sovvenzioni. Sono le tematiche a cui guarda Lexplain, ultimo nato in casa Ciaopeople.
L’obiettivo del nuovo canale – che si affianca a realtà come Fanpage.it, The Jackal, Ohga, Cookist, Kodami, Geopop, Deepinto, Wamily – è quello di spiegare materie come diritto, lavoro e impresa, fisco e finanza in modo semplice e accessibile, con contenuti e format diversi.
Vastissimo target di utenti, che spazia dagli studenti di economia o diritto, ai liberi professionisti, ai lavoratori dipendenti, alle PMI, alle famiglie o ai pensionati. Non a caso, spiega il gruppo in una nota, il nome Lexplain nasce dall’unione del termine latino ‘Lex’ – “legge” – e della parola inglese ‘Explain’ – “spiegare”, rievocando nel suono la frase “Let’s explain” – spieghiamo!.

Tre aree con esperti in redazione
Il magazine si focalizza su 3 macroaree: Diritto (civile, penale, amministrativo, di famiglia, condominiale), Lavoro e impresa (contratti CCNL, Ferie, TFR, Maternità, pensioni e molto altro) e Fisco E Tasse (Irpef, IVA, 730, regimi fiscali, contabilità, ISEE, Partita IVA…).
Dietro ai contenuti una redazione guidata da Antonio Barbato consulente del lavoro, un team tecnico composto dall’avvocato Marco D’Amico, i dottori commercialisti Matteo De Lise e Claudio Turi e il consulente del lavoro Potito Di Nunzio.
A supporto giovani creator come Sasha Rizzo e Arianna Pacilli (nella foto) per video di approfondimento chiari, immediati e interessanti