Stadi pieni e ora comincia a riempirsi anche la platea tv, in calo alle prime tre giornate. Quasi 1,6 milioni di spettatori per il cinque a uno di Inter-Milan al Meazza. Erano stati poco più di 1,7 milioni alla quinta giornata dello scorso anno col derby con il Milan in casa. Supera finalmente la soglia del milione la Juventus, impegnata con la Lazio. Sulla crescita della base di pubblico ha influito, quasi certamente, anche la promozione di Dazn che termina stasera.
Inter-Milan non fa il botto. Ma il risultato conseguito dalla partita, andando in onda sabato 16 settembre alle 18.00 – vicino a 1,6 milioni di spettatori mettendo assieme anche i risultati raggiunti con Zona Dazn secondo i dati pubblicati da Studio Frasi – appare rassicurante.
Tirano un sospiro si sollievo anche alla Lega Calcio, dove sono impegnati con le fasi finali delle trattative sui diritti tv del calcio. Qualche ansia era nata dopo che i numeri delle prime tre giornate della Serie A avevano fatto dedurre un rilevante calo del pubblico potenziale del calcio pay in tv.

Trattavasi, pare di poter dire, di un fenomeno transitorio e particolare. E che cozzava e strideva, nondimeno, con gli stadi pieni che pure hanno contraddistinto questa partenza del campionato.

Il dubbio lecito era che fossero diminuiti gli abbonati del calcio e che questo producesse, assieme alla pirateria e alla pausa estiva, i risultati di audience abbondantemente sotto la media delle prime tre giornate dello scorso campionato.
Ritorno con lo sconto
Ebbene, un po’ di sottoscrittori sono a quanto pare tornati su Dazn proprio per vedere il derby arriso ai nerazzurri con un clamoroso 5 a 1. Alcuni – molto probabilmente – avevano scientemente atteso la pausa delle Nazionali ed il derby del 16 settembre prima di riattivare l’abbonamento. Altri, magari, hanno colto al volo le opportunità di risparmio garantite dalla promozione lanciata da Dazn proprio negli ultimi giorni, con 100 euro di vantaggi destinati a chi riattivava l’abbonamento entro il 18 settembre. L’aumento dei prezzi della piattaforma di streaming, a quanto pare, non era stato incassato col sorriso dagli appassionati e potenziali fruitori.
Stasera si giocano Salernitana-Torino alle 18.00 e Verona-Bologna alle 20.45 e domani sera (martedì) si potrà fare un bilancio più completo dei risultati di questo turno. Ma intanto quello di Inter-Milan appare tutto sommato rincuorante. Il confronto utile? L’anno scorso alla quinta giornata, Milan-Inter aveva avuto 1,731 milioni di spettatori, collocandosi al nono posto della graduatoria stagione delle migliori dieci partite trasmesse da Dazn.

Altro risultato confortante di sabato scorso, dopo una serie di prestazioni Auditel deludenti, la Juve è tornata a superare quota 1 milione. Secondo Studio Frasi, con il bilancio complessivo che somma Dazn e Zona Dazn, la vittoria della Juventus contro la Lazio di sabato scorso alle 15.00 ha prodotto 1,025 milioni di spettatori.