Floris torna e batte Berlinguer (con Schlein e Vannacci). Moreno al 2,1%

Condividi

Giornata importante per l’autunno televisivo in generale e per le sfide tra i talk in particolare. ‘DiMartedì’ al rientro su la7 batte ‘E’ sempre Cartabianca’ su Rete4, che si difende schierando Elly, il generale, Orsini e la Boldrini. Ma è ‘Filorosso’ su Rai3 a crollare superando di poco i 300mila spettatori. Sempre in prime time, va bene il rientro di ‘Morgane’ su Rai1, che perde dignitosamente la sfida con la Champions League in chiaro, con Provedel a rete con la Lazio.

Prima sfida a tre nella informazione di approfondimento della prima serata del martedì. In sintesi: ha vinto La7, si è difesa Rete4, è praticamente sparita dalla scena la terza rete. Martedì 19 settembre è tornato in palinsesto Giovanni Floris a sfidare Bianca Berlinguer. In attesa del debutto di Nunzia De Girolamo, invece, a contrapporsi agli altri due talk è stata Manuela Moreno con ‘Filorosso’. Il tutto in una serata contraddistinta dalla presenza del calcio della Champions League, in onda in chiaro su Canale5, su Sky e su Infginity.

In una serata tv vinta dal calcio free e pay si è difesa bene l’ammiraglia pubblica. Su Rai1, infatti, la serie tv Morgane ha riscosso 2,3 milioni di spettatori ed il 14,7% di share. Su Canale 5 però l’incontro di Champions League Lazio-Atletico Madrid, finito uno a uno con il fantastico gol di Provedel al minuto 95, ha raccolto 3.089.000 spettatori e il 16,8% di share. Lo stesso match su Sky ha avuto 412mila spettatori ed il 2,2% e le partite trasmesse sulla pay hanno raggiunto complessivamente 676 mila spettatori con il 3,7%. Vale la pena registrare che alle 18.45 la partita del Milan con il Newcastle, terminata zero a zero, aveva avuto 775mila spettatori con il 5,3%.  Ma torniamo alla partita a tre tra i talk.

Floris ha una marea di ospiti, Bianchina punta su Schlein, Vannacci e Boldrini. Moreno sparisce con Sallusti e Rampini

L’esercito di Giovanni Floris comprendeva Luca e Paolo, Corrado Augias, Stefano Bonaccini, Italo Bocchino, Alessandro Dibattista, Donatella Di Cesare, Marco Travaglio, Milena Gabanelli, Massimo Magliaro, Claudia Svampa, Alessandro Cattaneo, Mariella Stella, Frida Giannini, Dario Nardella, Elisabetta Piccolotti, Maurizio Mannoni, Elsa Fornero, Stefano Zurlo, Marino Sinibaldi, Massimo Magliaro, Claudia Svampa, Frida Giannini, I Tenores di Neoneli, Dario Laruffa, Francesco Giubilei, Massimo Magliaro, Bruno Socillo, Constanze Reuscher, Bruno Tabacci, Eliana Como, Barbara Floridia, Giacomo Mameli, Franco Bernini.

Dall’altra parte della barricata, Bianca Berlinguer ha schierato su Rete 4 oltre a Mauro Corona e Alessandro Orsini, anche Oscar Farinetti, Elly Schlein, Stefano Cappellini, il generale Vannacci, Annalisa Chirico, Gad Lerner, Maurizio Belpietro, Niki Vendola, Laura Boldrini, Andrea Del Mastro (che ha ostentato uno sbadiglio durante l’intervento della Boldrini) e alcuni altri. Mentre su Rai3 Manuela Moreno si è proposta con Mariolina Sattanino, Alessandro Sallusti, Alessandra Ghisleri, Mario Tozzi, Peter Gomez, Giovanna Botteri, Federico Rampini.

I numeri parlano chiaro

Il bilancio è stato questo. Su La7 ‘DiMartedì’ ha raccolto 1,1 milioni di spettatori con uno share del 7,2% mentre ‘DiMartedì Più’ ha riscosso 359mila spettatori con il 6,5%. Su Rete4 ‘E’ Sempre Cartabianca’ ha totalizzato 834mila spettatori con il 6,5% di share. Su Rai3 ‘Filorosso’ ha avuto 303mila spettatori ed il 2,1% dopo l’anteprima di 26 minuti a 478mila spettatori ed il 2,4%.