Agenzie di stampa: la ‘corsa’ per entrare nell’elenco nazionale 

Condividi

In vista del termine del 30 settembre, ecco come si stanno muovendo le agenzie stampa per avere i requisiti d’iscrizione

La possibilità di ottenere contratti di fornitura con Palazzo Chigi per servizi informativi generalisti, senza dover partecipare a una gara, spinge le agenzie di stampa, che fanno capo ai gruppi editoriali – come Radiocor del Gruppo Il Sole 24, e Mf Newswire del gruppo Class – ad aumentare il numero di giornalisti, anche trasferendoli da altre loro testate. 

Numero di giornalisti e fondi

Infatti il decreto-riforma Barachini prevede che le agenzie di stampa – per essere iscritti all’’Elenco delle Agenzie di Rilevanza Nazionale’ – abbiano almeno 50 giornalisti, articolo 1 (contratto Fieg) a tempo indeterminato. E questo è anche il criterio base per la quantificazione dell’importo riconosciuto ad ogni agenzia ’nazionale’, per ripartire il 65% dei circa 46 milioni, accantonati per il settore.
Mentre il 35% viene destinato ai servizi specialistici che andranno presto a gara anche da parte di agenzie di stampa con meno di 50 giornalisti. 

Termine il 30 settembre

In vista del termine per l’iscrizione all’Elenco presso il Dipartimento all’Editoria, il prossimo 30 settembre, le grandi manovre sono accelerate.
C’è anche la possibilità, prevista dal sottosegretario Alberto Barachini, favorevole alle aggregazioni, di raggiungere e superare la quota necessaria con la partecipazione delle medie agenzie a consorzi o reti d’impresa.  

Chi fa Rete

In tal senso, si sono sentiti gli editori di Mf Newswire (Gruppo Class che punta anche ad aumentare con trasferimenti interni gli attuali 17 giornalisti), Italpress, Nova e Nove Colonne.
Ma le trattative sarebbero ancora in una fase interlocutoria, anche perché non è facile trovare una ‘guida’ del consorzio, o della Rete d’impresa, ammessa e preferita, che soddisfi tutti. C’è sempre chi vorrebbe prevalere. Lo stesso problema che ha già limitato in passato alcune aggregazioni.
Inoltre i partecipanti alla Rete d’impresa non potranno concorrere singolarmente alle gare per i lotti d’informazione specializzata.
Il beneficio di entrare nell’Elenco Nazionale potrebbe però rompere ogni indugio. 

Chi corre da solo

Radiocor, invece, rientrata l’agitazione sindacale, sarebbe determinata a procedere da sola, con l’organico che ha adeguato di 7 unità (3 giornalisti ’volontari’ trasferiti da ‘Radio24’ e 4 new entry), per iscriversi all’Elenco Nazionale e godere dei vantaggi sul piano economico. 

Ugualmente da sole, senza problemi, dovrebbero iscriversi Ansa, molto distanziata dalle altre agenzie per numero di giornalisti, Agi, AdnKronos, LaPresse, Askanews e anche Dire, purché alcune di esse sospendano entro l’anno la Cassa integrazione.