Esce ‘Romance’, primo periodico dedicato alla nicchia d’oro del romanzo rosa

Condividi

Che il romanzo rosa con le storie d’amore immutabili nella trama (lui indifferente o peggio crudele, lei disperata e molto lacrimosa ma alla fine lo conquista) sia sempre stato nel cuore delle lettrici, da Liala ad Harmony tanto per dire, è inconfutabile. Ma di recente il fenomeno, complici TikTok e Instagram, vive una nuova fiammata in chiave contemporanea, vale a dire con una gamma di sfumature che vanno dal Recengy di ambientazione storica all’Office, dove l’amore nasce nell’ambiente di lavoro, fino allo Spicy in cui la dimensione erotica è più che esplicita.

È un fenomeno editoriale da milioni di copie vendute e domani arriva in edicola il primo periodico che prova a cavalcare questa nicchia d’oro. Lo pubblicano Nini Briglia e Gianni Vallardi che, in aggiunta alla loro casa editrice DbInformation, nell’aprile 2021 sono diventati gli editori anche del settimanale Intimità (acquistato dalla Quadratum).

Naturalmente si chiama Romance e lo dirige Sabrina Sacripanti, alla guida anche di Intimità. “In questa versione contemporanea è un filone di orgine anglosassone, ma ormai molto forte anche in Italia, con lettrici concentrate nella fascia più giovane e che possono arrivare fino ai trent’anni”, racconta. “Ogni anno in una diversa città nel mondo si tiene un evento internazionale dedicato, Rare, che il 22 e 23 settembre si è svolto a Firenze. È l’occasione per far incontrare le autrici più importanti e il loro pubblico, che può partecipare acquistando un biglietto da 30 a 35 euro. Ne hanno venduti circa 2mila e ho visto frotte di giovanissime comprare decine di libri ciascuna”.

Le premesse per il lancio di un periodico ci sono, tanto più che in questo mondo che si nutre di un’intensa comunicazione sui social il battage sull’arrivo di Romance è già partito, alimentato anche dalle stesse autrici, tra cui star italiane come Felicia Kingsley, pesudonimo di Serena Artioli, e Erin Doom – il suo ‘Fabbricante di lacrime’ edito da Magazzini Salani è stato il libro più venduto nel 2022 -, che ha svelato per la prima volta lo scorso maggio il suo volto a ‘Che tempo che fa’ di Fabio Fazio.

Per il suo numero zero Romance è riuscito a intervistare in esclusiva una regina del genere: Tillie Cole, americana, primo libro autopubblicato nel 2013 poi un successo crescente fino al best seller ‘Dammi mille baci’ del 2018 e ancora sulla cresta dell’onda. Il cuore del numero sono 15 racconti di autrici italiane e non solo, con l’aggiunta di un ‘oroscopo speziato’. In tutto 144 pagine, prezzo di copertina 2,90 euro, pubblicità raccolta dalla concessionaria Opq.