Titoli italiani e internazionali. La terza stagione del ladro gentiluomo con Omar Sy e la serie ‘femminista’ con Brie Larson e le sue ‘Lezioni di chimica’. Mentre su Sky debutta Lino Guanciale con ‘Un’estate fa’ e ‘Blanca’ torna a investigare
Prodotta da Lux Vide in collaborazione con Rai Fiction, arriva su Rai 1 la seconda stagione di ‘Blanca’. Nei sei nuovi episodi si ritrova Maria Chiara Giannetta, la giovane non vedente diventata ormai consulente ufficiale della polizia, alle prese con nuove avventure. Sempre affiancata dal fedele cane Linneo e dal più sentimentalmente ambiguo Liguori, interpretato da Giuseppe Zeno. Su Rai 1, dal 5/10
Ispirato alle avventure del ladro gentiluomo creato da Maurice Leblanc, e già protagonista di cartoon e fumetti, serie e film, torna ‘Lupin’. In questa terza stagione il protagonista Assane, sempre interpretato da Omar Sy, vive in clandestinità, lontano dalla moglie e dal figlio. Vorrebbe però abbandonare la Francia e ricominciare altrove. Ma non è così semplice. Su Netflix, dal 5/10
Lino Guanciale e Filippo Scotti sono lo stesso personaggio a distanza di 30 anni e della misteriosa scomparsa di una ragazza durante un campeggio. Quando il corpo di lei viene ritrovato, il protagonista ormai cinquantenne decide di indagare per capire che cosa era successo. Cast con molti nomi del cinema italiano, da Claudia Pandolfi a Nicole Grimaudo, a Paolo Pierobon e Anna Ferzetti. Mentre Francesca Michielin reinterpreta il pezzo di Franco Califano che dà il titolo alla serie: ‘Un’estate fa’. Dal 6/10, su Sky Atlantic e Now
La prima stagione è stata la serie Marvel Studios più vista su Disney+. Adesso arriva il secondo appuntamento seriale con ‘Loki’. Dove il Dio dell’Inganno fratello di Thor è interpretato sempre da Tom Hiddleston, mentre Owen Wilson – con cui Loki si allea – è Mobius. Su Disney+, dal 6/10
Una nuova serie horror ideata da Mike Flanagan, al cinema regista di un paio di film tratti da Stephen King, ‘Il gioco di Gerald’ e ‘Doctor Sleep’. Il punto di partenza è il re della letteratura gotica americana dell’Ottocento: Edgar Allan Poe. Come nel racconto omonimo, anche in questa ‘La caduta della casa degli Usher’ ci sono due spietati fratelli, un impero di ricchezza e potere, una misteriosa donna che porta la morte. Su Netflix, dal 12/10
Si presenta come ‘Basata su un fenomeno globale’ (oltre che sul best seller della scrittrice Bonnie Garmus). ‘Lezioni di chimica’ ha per protagonista Elizabeth Zott, brillante scienziata interpretata da Brie Larson. Troppo brillante però, per un mondo (siamo negli anni ’50, ma le disavventure di Brie possono tornare utili anche oggi) di privilegi maschili in cui anche dare lezioni di cucina in Tv può essere vissuto come un attacco al patriarcato. Su Apple Tv+, dal 13/10
Presentata in anteprima a Milano al ‘MIX festival’, arriva la terza stagione di ‘Drag Race Italia’. Le 13 più agguerrite fra le drag queen nostrane gareggeranno così per vincere la corona di ‘Italia’s Next Drag Superstar’. A valutarle, la giuria formata dalla conduttrice Priscilla, da Chiara Francini e dalle new entry Paolo Camilli e Paola Iezzi, autrice quest’ultima anche del brano ‘The Queens’ che fa da colonna sonora alla serie. Su Paramount+ dal 13 ottobre.
Avvenire, il quotidiano di ispirazione cattolica pensato e fortemente voluto da Papa Paolo VI nel…
Stefano Bandecchi, sindaco di Terni ed ex presidente della Ternana, ha annunciato che dall'8 gennaio…
Il nuovo editoriale di Storyword*, una sintesi ragionata delle notizie più significative apparse sui media,…
Arriva a Milano il festival del noir, con film, libri, appuntamenti. A Torino intanto chiude…
Con in copertina 'La Madonna di Loreto con il manto dei rifugiati' dell’artista Margherita Gallucci, il…
Giovanni Perosino, Chief Marketing Officer di ITA Airways, lascerà l'incarico il 31 dicembre 2023. Cade…