Elon Musk (Foto Ansa)

Musk toglie titoli e link dagli articoli condivisi. Cresce il rischio disinformazione su X

Condividi

X si prepara a cambiare le modalità con cui vengono visualizzati i post condivisi. Nel dettaglio, la modifica riguarda la rimozione visiva dei link degli articoli che vengono condivisi, lasciando spazio per l’anteprima dell’immagine e un eventuale testo di accompagnamento. Di fatto, senza capire la fonte da cui arriva.
Quando la modifica sarà completa, infatti, dopo aver condiviso un collegamento ad un sito su X, i navigatori vedranno solo la copertina della notizia.

Estetica o tattica?

Dietro il cambiamento, ovviamente, una decisione di Elon Musk. Anticipata ad agosto, la nuova impostazione, a suo dire, servirebbe a rendere la piattaforma più bella a livello grafico.
Ma le ripercussioni potrebbero essere ben oltre l’aspetto estetico. Infatti evidenzia Ansa, si potrebbero creare confusione negli utenti tra le notizie e altri tipi di informazioni.
Un tema su cui il social dovrebbe essere particolarmente sensibile, considerando che, solo qualche settimana fa la Commissione europea lo ha accusato di avere un livello di disinformazione più elevato rispetto ad altri social.

Musk e i media

Indipendentemente da tutto, non è un segreto che l’imprenditore stia cercando di incoraggiare più persone al citizen journalism e a pubblicare pezzi più lunghi sulla piattaforma. “I giornalisti che vogliono maggiore libertà di scrittura ed un’entrata extra, dovrebbero rivolgersi a noi”, aveva scritto.
L’imprenditore da tempo si scaglia contro i media tradizionali. Ha anche bandito – e poi reintegrato – vari giornalisti di organi di stampa mainstream tra cui il Washington Post e la Cnn, oltre a ritardare l’accesso ai post di account tra cui il New York Timese e altre testate che lo criticano.


Secondo il sito Engadget, comunque, agli inserzionisti non è piaciuto il nuovo formato quando è stata mostrata un’anteprima.