Gennaro Sangiuliano (Foto Ansa)

Cinema, Sangiuliano: motore per promuovere il Paese. Sostegno a settore con altri ministeri

Condividi

“Il cinema è uno strumento formidabile per declinare l’immaginario positivo della nazione e proprio attraverso la promozione delle nostre opere all’estero possiamo condividere la cultura, l’arte e la creatività italiana”.
Ad affermarlo il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano nel messaggio inviato alla presentazione durante il Mia della ricerca ‘La distribuzione dei film italiani sui mercati esteri’, promossa nel 2022 da Anica, in collaborazione con l’Istituto di Ricerca eMedia e con il supporto della Direzione Cinema del Mic.

Motore economico

Secondo Sangiuliano, l’industria audiovisiva è un importante motore economico. “La produzione, la distribuzione e la vendita di contenuti audiovisivi generano profitti, creano nuovi sbocchi occupazionali nella produzione cinematografica e nei settori della tecnologia, della pubblicità e del turismo”, ha rilevato.

In quest’ottica si devono leggere le iniziative che il Ministero della Cultura ha intrapreso per sostenere il cinema italiano, ha sottolineato ancora, citando ‘Cinema Revolution’e accennando ad altre che verrano sviluppat “facendo squadra con gli altri dicasteri”.
I dati di mercato” ci incoraggiano: veicolare le nostre opere filmiche all’estero potrebbe restituire al comparto oltre il 100% degli investimenti. E le coproduzioni internazionali, ha chiosato, hanno dimostrato di essere uno straordinario veicolo di promozione e diffusione”.