Super Floris ammansisce Belve e Iene. Flop De Girolamo (e marito)

Condividi

Nunzia De Girolamo apre con Francesco Boccia, Bianchina con Mauro Corona ed il gatto, Floris con Luca e Paolo e poi uno ieratico Augias. E’ partita così la prima sfida a tre dei talk politici di Rai3, Rete4 e La7. E con Rai2 (la belva Fagnani) e Italia 1 (con la iena Veronica Gentili) a insistere quasi sullo stesso target. A dominare gli ascolti è stato a sorpresa il telefilm di Rai1 (Morgane) che ha battuto il film di Canale 5 (Ritorno a Coccia di morto). Tra i talkers ha dominato ‘DiMartedì’.

Prima serata tv incandescente e vittoria ‘morale’ di Giovanni Floris in tv il 10 ottobre (a fare più ascolti in assoluto è stato il telefilm francese di Rai1).

Mentre a ‘Belve’ da Francesca Fagnani su Rai2 c’era Emma Bonino ad aprire la serie di interviste (poi Federico Fashion Style e Stefania Nobile), Luca e Paolo caratterizzavano come sempre la proposta ludica di apertura di ‘DiMartedì’ su La7.

Per converso era immancabile, con un bel gattone in primo piano, il collegamento con Mauro Corona da Bianca Berlinguer su Rete4.

La quarta opzione, ieri all’esordio, era il nuovo talk della terza rete, ‘Avanti Popolo’. Ebbene, la centro-destrorsa neo conduttrice Nunzia De Girolamo è scesa nell’arena schierando il marito, il piddino Francesco Boccia come sponda in questo emergente gioco delle coppie televisive, mentre Veronica Gentili e Max Angioni introducevano su Italia 1 i servizi de ‘Le Iene’.

Una proposta a parte, in questo contesto tutto tarato sulla parola e l’approfondimento, erano le offerte delle ammiraglie: il telefilm francese ‘Morgane’ su Rai1 e il primo passaggio di ‘Ritorno a Coccia di Morto’ (Come un gatto in tangenziale 2) su Canale5. Tra le alternative su Cielo e Sky per i tifosi bianconeri era imperdibile l’appuntamento con lo show, Together’, che ha celebrato cent’anni di storia bianconera e famiglia Agnelli.

Le formazioni dei talk politici

Le scelte di Nunzia

Nello studio “cento persone del popolo”, De Girolamo ha aperto con il marito, Francesco Boccia, capogruppo pd al Senato, rimasto a lungo in studio (mezzora circa). E poi si è parlato di Israele, reddito di cittadinanza, violenza di genere, sessualità.

Il programma ha ospitato la pornostar Malena, ma anche l’appello di Rocco Siffredi a tenere lontani dalla pornografia i bambini e i ragazzini.

Bianchina fortissima con Mauro, il gatto, Ignazio La Russa e Niki Vendola

Dopo la sterminata apertura con Mauro Corona, la Berlinguer ha intervistato a lungo Ignazio La Russa e quindi Niki Vendola, e poi tra gli altri ha avuto in studio Giovanni Donzelli, Laura Boldrini, Alessandro Orsini, chiudendo sulla Magneti Marelli.

Floris convoca il solito esercito di ospiti. Augias, Di Battista, Davigo, Di Cesare in primo piano

Giovanni Floris ha aperto con l’intervento comico di Luca e Paolo e poi ha schierato tra gli altri Corrado Augias, Donatella Di Cesare, Alessandro Di Battista, David Parenzo, Antonio Capranica, Stefano Zurlo, Anna Falcone, Francesco Giubilei, Alessandro Cattaneo, Mauro Mazza, Maurizio Mannoni, Piercamillo Davigo, Matteo Ricci.

La graduatoria di prima serata: a sorpresa la detective francese di Rai1, Morgane, batte Albanese e Cortellesi a Coccia di Morto. Nunzia ‘bocciata’

Su Rai1 ‘Morgane – Detective Geniale’ ha attratto 2.522.000 spettatori con il 13,9% ed ha vinto il confronto con l’altra ammiraglia.

Su Canale 5 la prima visione di ‘Come un Gatto in Tangenziale – Ritorno a Coccia di Morto’ ha raccolto 1.974.000 spettatori e l’11,9% di share.

Dietro le ammiraglie Floris corre come Fagnani e Gentili, Berlinguer stacca De Girolamo

In termini di numero di spettatori raggiunti la classifica procede così.

Su La7 ‘DiMartedì’ ha avuto 1.274.000 spettatori con uno share dell’8,1%. Su Rai2 ‘Belve’ ha conseguito 1.235.000 spettatori ed il 7,7% di share.

Su Italia 1 ‘Le Iene’ ha convinto 1.158.000 spettatori con il 9,3%.

Su Rete4 ‘E’ Sempre Cartabianca’ ha totalizzato 869.000 spettatori con il 9,5% di share.

Su Rai3 l’esordio di ‘Avanti Popolo’ ha convinto 574.000 spettatori con uno share del 3,6%. 

Nel periodo in contrapposizione, ‘Le Iene’ hanno fatto l’8,8% e ‘Belve’ il 7,7%.