Serie A, occhio agli ascolti. Dazn parte male, tra le big crollo Juve

Condividi

Ricognizione sugli ascolti tv su Dazn del campionato di Serie A dopo otto giornate. Rispetto alla media del 2022-2023 il calo più drastico è quello bianconero, che non appare motivato solo da motivi contingenti (gli juventini non hanno ancora affrontato Milan e Inter) di calendario. Come si spiega la sorpresa biancoceleste…

La Juve perde il 21% degli ascolti rispetto alla media degli spettatori raggiunti nello scorso campionato. Il deficit dell’Inter è del 16%. Quello del Napoli del 15%. E’ così composto il podio delle squadre big impegnate nella Serie A e che fin qui risultano in flessione su Dazn per quello che riguarda i dati Auditel. Questi numeri ‘provvisori’ emergono dalla ricognizione sugli ascolti delle prime otto giornate di campionato che Primaonline.it ha chiesto di elaborare a Sensemakers.

Prima delle partite della Nazionale, durante la fase finale delle trattative tra Lega Calcio e broadcasters sui diritti tv delle prossime annate, vale la pena fare un consuntivo parziale.

Viziato in parte, vale la pena segnalarlo, dalle differenze tra il torneo in corso e quello dell’anno passato. Diversa la data di partenza del campionato, diverso il clima meteorologico (ancora più caldo di quello dell’anno scorso quello di quest’anno) e quello sociale e ‘agonistico’. Per non dire dei pick e del calendario degli incontri, che evidentemente apportano un deficit fisiologico di paragonabilità.

Così il confronto che si propone, è quello con i risultati complessivi dello scorso campionato. Teso a inquadrare un trend. I numeri sono comunque chiari e preoccupanti. In itinere, però, le varie squadre potrebbero riguadagnare pubblico e seguito. Ma per produrre questo esito positivo, innanzi tutto, vale la pena registrarlo, dovrebbe crescere pure la base degli abbonati al prodotto in streaming.

Gli ascolti delle prime otto giornate dell’anno scorso e, sotto, quelli delle prima giornate della stagione in corso

Il confronto dell’andamento complessivo degli ascolti nelle prime otto giornate lascia intendere che gli spettatori/utenti di Dazn siano calati. Basta guardare le curve, i picchi e i cali per rendersene conto.

La graduatoria club per club. Male Juve, ‘miracolo’ Lazio

Ma la chart fornita da Sensemakers è focalizzata su un altro aspetto. E cioè il rendimento televisivo by Dazn per i sei principali club del nostro torneo.

Il calo più consistente, come anticipato e visibile sulla chart in alto, è quello della Juventus. Che ha una flessione del 21% finora rispetto alla media del 2022-2023. I bianconeri, nelle prime otto giornate hanno sfidato una sola big, la Lazio e poi affrontato – tra le partite appealing – anche Atalanta e Torino.

Il calo ha evidentemente ragioni più profonde riguardanti il rapporto tra la squadra e i suoi tifosi. Una relazione continuamente messa alla prova negli ultimi mesi (penalizzazioni, caso Pogba, ora caso Fagioli, ma anche il gioco sparagnino di Allegri molto probabilmente tra i fattori).

Cala del 16% l’Inter (che ha fatto il derby) e dell’11 l’altra milanese, fa -12% la Roma (si è scontrata col Milan).

Porta a casa un preoccupante -15% anche Aurelio De Laurentiis, e ciò succede probabilmente per il calo di prestazioni e per i problemi tra l’allenatore e la squadra, ma anche perchè il Napoli ha giocato solo con la Lazio, tra le big.

Emerge chiaramente, quindi, l’influenza decisiva del calendario su questi risultati parziali.

Si spiega così, infatti, l’anomalo e contro tendenza +14% della Lazio: dall’inizio del campionato i biancocelesti hanno già affrontato Napoli, Juve, Milan e Atalanta.