A settembre vola al comando ‘Italia’s Got Talent’, quest’anno trasmesso solo in streaming da Disney+, ma promosso con forza online. Al secondo posto sale X-Factor ed entrambi i titoli fanno numeri imponenti in termini di video views. Terzo posto per la macchina social di Fabio Fazio e Luciana Littizzetto, attesi in onda il 15 di ottobre.
Dietro i primi i brand di Maria De Filippi, Silvia Toffanin e Alfonso Signorini
Imprevedibilmente primo, sui social, ‘Italia’s Got Talent’. La sorpresa deriva dal fatto che il people show in questa stagione ha abbandonato Sky e Tv8 ed è divenuto una delle proposte esclusive di Disney+. Secondo in graduatoria si colloca invece ‘X-Factor’, che quest’anno su Sky annovera in giuria ‘influencer’ della potenza e del carisma di Fedez, Morgan, Ambra e Dargen.
Terzo posto per ‘Che tempo che fa’, che ad agosto era tornato in vetta alla graduatoria ed il mese dopo, in attesa del decollo tv del 15 ottobre, ha ceduto il passo a due brand che hanno una forza particolare presso i target più giovanili ed una vocazione naturale a ‘clippizzare’ e far condividere i propri contenuti.
Settembre rivoluzionario
E’ un settembre quindi pieno di novità e fenomeni mediaticamente rilevanti quello che è appena passato e, sul fronte dei programmi tv attivi sui social, ha prodotto la nuova classifica Top15 mensile elaborata per Primaonline.it da Sensemakers.
L’aspetto e la dinamica più curiosa sono collegate proprio al primo posto in classifica di ‘Italia’s Got Talent’. Quasi sparito dalla tv nella percezione dei fruitori più maturi del prodotto (dopo anni e anni di emissioni e distribuzioni ultra pop, in chiaro e a pagamento), il titolo è vitalissimo sui social.
Fenomeno IGT, il segreto è Khaby Lame
La nuova giuria dello show includeva la star social Khaby Lame, straordinariamente performante nella promozione, e poi Mara Maionchi, Frank Matano, Elettra Lamborghini. Con la conduzione di Aurora e Fru dei The Jackal, cresciuti online prima di approdare al piccolo schermo.
Trasmesso in esclusiva da Disney+, che così vuole trainare e rendere più ‘domestica’ la propria programmazione streaming, ‘IGT’ ha portato a casa 8,5 milioni di interazioni sulle cinque principali piattaforme e ben 133 milioni di video views sulle quattro monitorate.
Altro titolo di culto dell’intrattenimento multipiattaforma per la Gen Z, al secondo posto della graduatoria a settembre si posiziona ‘X Factor’. Le Audition hanno caratterizzato questa fase (al momento sono air i Bootcamp e c’è grande incertezza sulla presenza ai live di Fedez) della programmazione in tv.
Sui social il brand ha acquisito 5,7 milioni di interazioni e ben 96,8 milioni di video views. Entrambi i primi due titoli portano a casa la maggior parte delle visualizzazioni su TikTok e YouTube.
Al terzo posto della classifica cala quindi ‘Che tempo che fa’, a quota 2,9 milioni di interazioni, di poco davanti al docu-format ‘Il Collegio’. Il titolo di Rai2 (a 37,5 milioni) però, travolge quello di Fabio Fazio (a 2,2 milioni) in termini di vidoeviews.
Da segnalare con particolare attenzione la performance de ‘Il Collegio’, anche perché il reality scolastico di Rai2 ha ripreso il via in tv ‘solo’ il 24 settembre. L’attività di pubblicazione è salita da meno di 35 contenuti ad agosto a oltre 190 a settembre. YouTube ha avuto il suo peso nel mese con oltre 50 contenuti pubblicati che hanno totalizzato oltre 3,5M di visualizzazioni. Questi numeri sono, tuttavia, ben lontani dalla valorizzazione che ha prodotto il profilo social di TikTok de ‘Il Collegio’, pesando per il 90% del totale delle visualizzazioni riportate, pur con appena 52 contenuti pubblicati.
La scuderia Mediaset rincorre i primi
Oltre a quelle del programma di Fazio, a settembre calano pure molto le performance social di ‘Verissimo’ (2,7 milioni), con Silvia Toffanin che comunque precede nella top quindici altri titoli di Canale 5 ad altissimo potenziale. ‘Amici’ si ferma fin qui a 2,3 milioni. ‘Grande Fratello’, che deve ancora sviluppare le sue trame, ha ottenuto 1,9 milioni. E ‘Uomini e donne’ ne ha prodotte 1,4 milioni di interazioni, ma con ben 17,9 milioni di video views.
‘Amici’ ha beneficiato della ripresa televisiva con il daily e il pomeridiano della domenica (iniziato anche in questo caso lo scorso 24 settembre), migliorando il suo posizionamento in classifica di 4 posizioni. Con oltre 260 contenuti deve il suo engagement (2,3M) per lo più ad Instagram, spinto dall’attività di teasing.
Interessante anche il decimo posto della soap ‘Terra Amara’. L’utilizzo dei social è sempre più impattante anche per questo genere tv da boomer, che solitamente ha un’audience televisiva femminile apparentemente poco ingaggiata sui social.
Best post: IGT, X-Factor e Il Collegio travolgono la concorrenza boomer
Khaby primo e secondo, postando su TikTok e Instagram. All’interno del ranking dei post più performanti, si riscontra il duopolio di ‘Italia’s Got Talent’ e ‘X Factor’. Vince la partita, in particolare, IGT per 6 a 3. Rompe il fronte solo un contenuto de ‘Il Collegio’, al decimo posto grazie a TikTok.
Sorprendente il dato riportato dal primo contenuto in classifica che, totalizzando oltre 2 milioni di interazioni su TikTok, rappresenta quasi un unicum nei volumi rispetto ai mesi passati. E non è affatto un caso che Khaby Lame – come anticipato – sia il protagonista del primo e del secondo video (identico all’altro e postato come reel su Instagram). Il file rouge dei principali contenuti per interazioni segue la narrazione delle puntate. Le clip di Angelica e Fabio, invece, sono quelle più impattanti postate da ‘X Factor’. Diversamente dall’andamento del mese scorso, TikTok domina la classifica con 8 contenuti su 10.
NOTA-METODOLOGICA__ProgrammiTV_ULTIMA